#domenicalmuseo, il 4 settembre l’ingresso sarà gratuito
-Ritorna la prima domenica gratuita ai musei del mese promossa dal Ministero della Cultura, l’appuntamento è per domenica 4 settembre. Tutti gli istituti culturali statali si stanno già preparando per accogliere il pubblico in visita delle collezioni d’arte e delle raccolte d’archeologia. Come sempre, la Campania è tra le regioni più gettonate, considerato il suo notevole patrimonio di musei e di aree archeologiche. Tra questi vi è certamente il Museo e Real Bosco di Capodimonte che in occasione dell’iniziativa propone un ricco programma di eventi.
Imperdibile è, al riguardo, la mostra “Il patriarca bronzeo dei Caravaggeschi: Battistello Caracciolo (1578-1635)”, allestita in Sala Causa e visibile fino al 2 ottobre prossimo. Ben altre tre esposizioni sono in programma: la personale dedicata al compianto artista contemporaneo Salvatore Emblema, a cura di Sylvain Bellenger, in corso fino al 30 ottobre, la grande raccolta dei dipinti del secondo piano di Capodimonte dal titolo “Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli”, curata da Stefano Causa e visitabile fino al 7 gennaio 2023, e il monumentale allestimento dell’opera The Triumph of Death, dell’autrice Cecily Brown, enorme olio su tela realizzato nel 2019 inserito nel ciclo di mostre L’Opera si racconta. Accessibile sarà come sempre il Bosco con permanenza al suo interno fino alle ore 22.00.
About author
You might also like
Frammenti di Paradiso, la mostra è prorogata fino a novembre
-Prorogato fino al 7 novembre il termine della mostra Frammenti di Paradiso – Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta. Ancora tre settimane circa per visitare l’esposizione, curata da Tiziana
Da Caserta a Londra, il pizzaiolo Michele Pascarella al Ferraris
Redazione -“A self-made man”, così lo slogan sulla locandina per l’arrivo all’Istituto Ferraris di Michele Pascarella, giovane pizzaiolo casertano. L’appuntamento è per martedì 14 marzo, nell’Aula Magna dell’Alberghiero, e’ qui
Villaggio dei Ragazzi. Formarsi per il futuro, il virtual open day
La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici (S.S.M.L.) “Villaggio dei Ragazzi” ha organizzato un Virtual Open Day per presentare agli interessati l’esclusiva offerta formativa dell’Istituto universitario per l’anno accademico 2021/2022. Appuntamento domani a partire