Don Patriciello al Manzoni, il mio impegno per il vostro futuro
– Una mattinata intensa al Liceo Manzoni di Caserta. Ospite d’eccezione don Maurizio Patriciello, parroco di Caivano in prima linea nella lotta alle mafie nella Terra dei Fuochi. Ad accoglierlo la preside Adele Vairo. L’aula magna gremita di studenti con i quali subito don Maurizio ha instaurato un dialogo chiaro e diretto. E’ per questo che piace tanto ai giovani. Gli argomenti sono stati tanti e tante le domande degli studenti. Dalla Terra dei Fuochi a Gomorra alla droga e al fumo. Le sue parole: «Io sento il dovere di parlare con voi giovani, di andare nelle scuole. Ciò che manca davvero a voi ragazzi è uno scopo preciso per il quale vivere, ovvero degli ideali. Ed è questo credo il vero problema».
Un appuntamento voluto dalla preside Vairo, nell’ambito del progetto di cittadinanza attiva che ogni anno porta a confrontarsi con gli studenti nelle aule del liceo Manzoni i grandi nomi della società civile. «L’intervento di don Maurizio Patriciello – ha commentato la Dirigente Vairo – è stato davvero emozionante e coinvolgente. La comunicazione di verità scomode con parole chiare ed efficaci, il dialogo franco e mai scontato con cui si è rivolto ai nostri studenti, sollecitandoli in riflessioni su tematiche scottanti, dibattute ed importantissime. Dobbiamo vivere la scuola come militanza, come dibattito mai banale, sublimato nell’incontro di con don Maurizio». Il coordinamento organizzativo è stato affidato alla professoressa Rossella Salvato, referente dei progetti del comitato studentesco, mentre il coordinamento dell’area comunicazione è stato realizzato dalla professoressa Rita Adanti. L’incontro è stato moderato dalla giornalista Lidia Luberto.
About author
You might also like
Segreti d’autore, Cappuccio dialoga con De Raho e Roberti
“Immigrazione: politica e umanità”. E’ questo il tema del primo appuntamento dell’undicesima edizione di “Segreti d’Autore”, il Festival dell’Ambiente, delle Scienze, delle Arti e della Legalità ideato da Ruggero Cappuccio
Dì che ti manda Picone, al Comunale ritorna Biagio Izzo
Maria Beatrice Crisci – Biagio Izzo ritorna questo fine settimana al Teatro Comunale di Caserta. In scena lo spettacolo «Di’ che ti manda Picone», che vede accanto al noto artista la
Carlo III di Borbone, una mostra a cura del liceo Giannone
Domani mercoledì 3 novembre alle ore 9.30 nella Cappella Paladina della Reggia prende il via il Convegno su Carlo III di Borbone nel tricentenario della nascita avvenuta a Madrid il