Ecomafie. Rubano (Fi), collaborazione con la Guardia di finanza

Ecomafie. Rubano (Fi), collaborazione con la Guardia di finanza

(Comunicato stampa) – “I rapporti con le forze dell’ordine per dare il colpo di grazia alle ecomafie sono la priorità, farò di tutto per evitare che il passato ritorni, iniziando da una stretta collaborazione con chi sul campo svolge indagini e rischia in prima persona”. Così, il capogruppo di Fi in Commissione Bicamerale Ecomafie e componente dell’Ufficio di presidenza, il deputato Francesco Maria Rubano, ieri in visita al comando provinciale della Guardia di Finanza di Caserta. “Il presidio delle fiamme gialle è sempre stato in prima linea nella battaglia alle mafie dell’ambiente e con la mia visita al colonnello Nicola Sportelli voglio dare il mio apporto per creare una sinergia importante”, continua Rubano. Il nuovo comandante provinciale, Nicola Sportelli, 48 anni, arriva dal gruppo investigativo criminalità organizzata di Catanzaro e conosce molto bene le dinamiche criminali più subdole. “Gli ho garantito la mia disponibilità a collaborare su tutti i fronti – continua Rubano – siamo dalla stessa parte”. Il nuovo comandante è atteso da nuove sfide legate all’azione e alle indagini in una provincia con 104 Comuni, 14 agglomerati industriali (motore della Provincia) e molte piccole e medie imprese. “Sportelli ha comandato il gruppo di Bari e anche il gruppo di Locri, area difficile, dove la faida di ’ndrangheta ha fatto tante vittime. Qui a Caserta troverà piena collaborazione”, ha concluso Rubano.

About author

You might also like

Comunicati

Accademia Palasciania, riprendono le lezioni-spettacolo 

(Comunicato stampa) -Dopo una pausa di quattro mesi, riprendono a Capua e dintorni le lezioni-spettacolo dell’Accademia Palasciania – ovvero «l’accademia meno accademica del mondo» – con l’atteso séguito del XV festival-laboratorio palascianiano

Primo piano

Scuola, Manzoni. Vairo: ritorno in aula nella totale sicurezza

Scuola. Il liceo Manzoni riapre in totale sicurezza. Tutto è pronto per il primo giorno di scuola e l’accoglienza, seppur diversa rispetto agli anni scorsi, saprà essere ugualmente calorosa come

Primo piano

Arisa ad Aversa, sarà la madrina del premio Bianca d’Aponte

– Ritorna il Premio Bianca d’Aponte per una “due giorni” all’insegna della musica di qualità. Si terrà infatti il 14 e 15 luglio ad Aversa il recupero della finale della