Enoteca provinciale. Il governatore De Luca inaugura il nuovo spazio polifunzionale
(Beatrice Crisci) Finalmente Caserta ha la sua enoteca provinciale. È una diramazione della Vigna Felix regionale, un nome certamente appropriato. Ma proprio questa è la provincia dalla terra fertile, dalla “terra dolce”, che ha sempre dato buoni frutti e che una devastante azione mediatica ha cercato di mettere in crisi. E la fertilità di questa terra è legata anche agli ingegni felici, ai tanti generatori di fenomeni che sono nati e nascono in Terra di Lavoro. Piace ricordare che la mostra sull’arte all’ombra della Reggia aveva come titolo “Ars Felix”. C’è quindi continuità nel rappresentare l’ingegno e la produzione di eccellenza che il territorio esprime.
A inaugurare la Vigna Felix casertana, voluta e realizzata dal presidente della Camera di Commercio Tommaso De Simone, il governatore della Campania Vincenzo De Luca. Il presidentissimo regionale ha partecipato al convegno di apertura sul tema “Enoteca provinciale, volano di sviluppo”. In realtà è così, il sito delle eccellenze, situato in via Cesare Battisti a Caserta, si candida a diventare vetrina del territorio, strumento di avvicinamento alla cultura e alle tradizioni casertane, luogo di espressione delle diverse anime laboriose della realtà provinciale. Intento dell’enoteca è dunque di proporsi come salotto della città e contenitore di eventi per l’animazione delle arti, spazio polifunzionale come luogo di cultura e innovazione. Non a casa tra i relatori al convegno per l’inaugurazione c’era anche Mauro Felicori, il superdirettore della Reggia di Caserta. “Ex vite vita”, si potrebbe dire, ricordando una mostra di qualche anno fa…
@beatricecrisci
About author
You might also like
Nasce il Cise. La presidente dell’Asi Pignetti a Roma
Luigi D’Ambra – La Confederazione Italiana per lo Sviluppo Economico ovvero Cise, costituita su iniziativa dei Consorzi Asi di Napoli e Caserta e del Sud Pontino, dell’Eurispes e dell’Universitas Mercatorum
Guardia Sanframondi, enogastronomia e cultura. Ecco Vinalia
Luigi D’Ambra – Prossima fermata Guardia Sanframondi. Passa di lì il trenino per le “Degu-Stazioni itineranti”. È una delle tante attrazioni di Vinalia, l’evento enogastronomico che sta animando in questi giorni e lo
L’uomo, quella scimmia nuda che si deve proteggere dal sole
Testo di Enzo Battarra, l’immagine di copertina è l’opera di Dennis Oppenheim Reading position for second degree burn, 1970 – “Questo sole non mi riscalda più”, cantava Albano un bel po’ di anni fa