Enrico Caruso. Un libro per ricordare l’uomo, l’artista e il divo
Emanuele Ventriglia -«Musiche in Forma di Libro» alla Biblioteca Comunale «Federico Pezzella» di Santa Maria Capua Vetere. Martedì 21 Maggio alle ore 18 inizierà il ciclo di incontri curato dal professore Paologiovanni Maione, docente di Musicologia e Storia della Musica presso il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. Sarà presentato il volume «Enrico Caruso. L’uomo, l’artista, il divo» di Francesco Cotticelli e Paologiovanni Maione. Durante la presentazione interverranno Emanuela Grimaccia e Giuseppe Pardini. Ci saranno inoltre alcuni interventi musicali del coro Polifolli, diretto da Caterina di Lorenzo.
Il volume raccoglie le relazioni tenute a Napoli nel 2021 in occasione di un convegno su Caruso e il suo tempo ed altri contributi che si concentrano su numerosi nuovi aspetti della sua vita e della sua carriera, nonché del mondo operistico tra la fine del XIX secolo e i primi del Novecento. Centro d’interesse è la complessa personalità del celebre tenore, in cui si riflette un’autentica rivoluzione nell’ambito delle tecniche canore e dell’interpretazione artistica, nonché l’insorgere di un nuovo divismo, sviluppatosi tra le sponde dell’Oceano Atlantico nel contesto delle migrazioni. Caruso si afferma come modello assoluto per le generazioni successive di cantanti, per quel che riguarda una nuova dimensione della teatralità e la capacità di imporre la propria immagine nel mondo intero.
About author
You might also like
Capua Porte Aperte, l’appuntamento domenica 8 gennaio
Luigi Fusco -Si rinnova l’appuntamento domenicale con i monumenti della città di Capua. Domenica 8 gennaio l’Amministrazione Comunale, guidata da Adolfo Villani, rilancia l’iniziativa Capua Porte Aperte. Dalle 10.30 alle
Antichi Casali a Puccianiello. Ecco la quarta edizione
Torna il Festival degli antichi Casali. Mostre, giocolieri, musica e teatro di strada animeranno sabato 3 e lunedì 5 settembre il borgo storico di Puccianiello, Questa quarta edizione, ideata e
La Cultura del gioiello. Al via i Gem days, il format del Tarì
-Preparare una nuova generazione di consumatrici e consumatori attenti, consapevoli, informati. Diffondere una cultura del gioiello in grado di dare nuovo impulso e occasioni di consumo al più classico e