Fate Cinema 2016. Antonio De Lellis il vincitore
“Ha costruito una narrazione semplice ma d’impatto. Ha saputo arginare con professionalità qualche lieve sbavatura nel montaggio, mettendo in scena un conflitto sicuramente deciso, correlandolo energicamente alla sua stessa risoluzione. Il tutto coadiuvato dalla forte energia dei bambini e dallo spessore partecipativo dell’attore protagonista”. Queste le motivazioni della giuria che ha decretato vincitore di Fate Cinema 2016 Antonino De Lellis, di Alife, con il cortometraggio dal titolo: “Water is weapon”. Per lui un soggiorno di 40 giorni alle isole Canarie. Si perché il tema scelto per i film-maker, da una proloco quasi tutta a femminile supportata dall’amministrazione comunale, era “L’acqua di(s)seta”. Una menzione speciale ai matesini del gruppo Mefitis (Gabriele Biasi, Vincenzo Meola, Alessio Pece, Pasquale Boiano e Pierangelo Rapa) “per la tecnica fotografica, l’approccio visionario ed estetico e la ricerca storiografica”, come si legge dalle motivazioni. Mentre per la giuria popolare il vincitore è stato Juan José Bustamante, giovane regista di Milano.
Straordinario successo per la prima edizione di Fate Cinema 2016, 9 i registi provenienti dall’Italia e dall’estero che hanno partecipato al concorso. Registi che hanno avuto 5 giorni di tempo per produrre un cortometraggio che ha avuto San Potito Sannitico come location e gli abitanti come protagonisti, nelle vesti di attori, comparse, musicisti, fonici, sceneggiatori, scrittori, pagliacci e cantastorie.
I film-maker selezionati hanno dimostrato di avere tutti un gran talento, – ha dichiarato Valeria Golini, presidente della pro Loco Genius Loci – ognuno ha lasciato a San Potito Sannitico un qualcosa e ha portato via un bel ricordo di noi”.
“E’ stato un evento eccezionale, – ha dichiarato il sindaco Francesco Imperadore – che ha visto la straordinaria partecipazione dei cittadini ed in particolare dei ragazzi. Sono riuscito a strappare una promessa ai film-maker, quella di riaverli qui a breve per girare un film a San Potito Sannitico”.
La ciliegina sulla torta i due workshop “Il Cinema, un viaggio vitale” e “Regia e Film-Making” oltre che la presenza dell’attore italiano dalle origini piedimontesi Piergiuseppe Francione. E per loro la consegna da parte del sindaco di una chiave simbolicamente del paese per indicare che saranno sempre i benvenuti. Mentre a tutti i bambini sono state consegnate delle borse rigorosamente con la scritta San Potito Sannitico.
Fonte. Comunicato stampa
About author
You might also like
FestBook, libri e follia per un festival della creatività
Luigi D’Ambra «FestBook» è il festival della creatività, dei libri e della follia, che vedrà protagonista dal 25 al 28 maggio Caserta. Quattro giorni, quarantacinque eventi. La presentazione nella sala
Il Fallimento. Convegno al Dipartimento di Giurisprudenza
Maria Beatrice Crisci – L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta sarà presente al convegno “Il Fallimento: principi generali e tematiche peculiari, sguardo alle prospettive della legge delega
Junior original concert, mini ambasciatori di musica a Caserta
Maria Beatrice Crisci – «Io sono davvero molto felice perché, oltre ad ascoltare questi piccoli compositori che hanno scritto brani davvero emozionanti, sapere che la musica è al servizio di