Festa dei Nonni alla Vaccheria, tra racconto dei sentieri e musica

Festa dei Nonni alla Vaccheria, tra racconto dei sentieri e musica

-Il 2 ottobre alla Vaccheria di Caserta si festeggerà la Festa dei Nonni presso l’Oratorio Anspi Nuova Generazione in Piazza Madonna delle Grazie con inizio alle 20.00. All’interno del programma si terrà la presentazione del libro di Carlo Scatozza “In Bici nei Dintorni della Reggia di Caserta” racconti di cicloturismo, con girogustando. Il tutto è organizzato dalla Proloco Antico Borgo con il sostegno di I-Print e Direzione Futuro. l’evento poi proseguirà con il prestigioso e coinvolgente spettacolo musicale Passaggi al Sud di Perluigi Tortora ed Emilio Di Donato. Nell’evento sarà ricordato anche il caro Don Angelo Nubifero. Al termine sorpresa conviviale per tutti i nonni.

In una nota l’autore rileva:La Vaccheria di Caserta è uno snodo fondamentale per chi va in bicicletta nella zona casertana, soprattutto per la sentieristica in Mountain Bike o come attraversamento per raggiungere l’alto casertano. La sua valenza storica e paesaggistica è parte molto importante di alcuni itinerari narrati, come lo è il mirabile impegno sociale della popolazione della frazione in modo particolare con la Pro Loco Antico Borgo, protagonista negli anni di importanti e bellissime manifestazioni come il Presepe Vivente del settecento napoletano.  

About author

You might also like

Editoriale

Caserta. Comunale, Vivianesque la danza racconta Viviani

Claudio Sacco  – E’ per venerdì 15 novembre alle ore 20.45 al Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta l’appuntamento con la Compagnia di danza Körper in scena con Vivianesque. L’universo di

Cultura

Castel Morrone, c’è l’annullo filatelico per la gara del solco

Luigi Fusco -Domani mercoledì 8 settembre, dalle 9.00 alle 13.00, a Castel Morrone verrà disposto il servizio di annullo filatelico speciale, con la dicitura: “Festa Maria SS. Della Misericordia –

Spettacolo

Lorenzo Hengeller e Raiz, insieme sul palco al Trianon Viviani

Alessandra D’alessandro -“Compagni di scuola e di note” è il titolo del concerto, organizzato dal Trianon Viviani, che vede per la prima volta insieme sul palco due amici partenopei. Lorenzo