Festival della Vita, la serata di gala con il cardinale Sepe
– Il cardinale Crescenzio Sepe, metropolita emerito di Napoli, ospite d’onore alla Serata di Gala per la Vita all’Hotel Europa Art Caserta. A Sepe il premio “Un amico per la Vita… Mons. Pietro Farina”. La serata, condotta dal direttore del Festival Raffaele Mazzarella, è stata aperta dai saluti di don Ampelio Crema, presidente del Centro Culturale San Paolo, e dell’assessore alla cultura del Comune di Caserta Enzo Battarra.
Durante la cerimonia i saluti in video del presidente del Coni Giovanni Malagò. Nel corso della cerimonia è stato consegnato un riconoscimento a Stefania Miniello, medico specialista in neurologia, per il suo impegno quotidiano, e a Tommaso Sgueglia, per la riconciliazione e la pace. In esclusiva è stata poi proiettata la videointervista al cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, al quale è stato consegnato il “Premio Festival della Vita 2023”. Particolarmente toccante poi l’intervento in video collegamento di Antonia Salzano, madre del beato Carlo Acutis. Il Festival della Vita, giunto alla sua tredicesima edizione, è un progetto culturale promosso dal Centro Culturale San Paolo. Il Festival della Vita continua oggi con altre iniziative. Per la Giornata Nazionale per la Vita alle ore 11 Parrocchia di San Bartolomeo Apostolo/Santuario di S. Lucia e della Divina Misericordia in Caserta frazione di Centurano. Celebrazione Eucaristica presieduta da don Ampelio Crema ssp, presidente nazionale CCSP e del Festival della Vita, e don Nicola Lombardi. Ore 11:30. Cattedrale Duomo di San Paolo Apostolo, Caserta. Convegno sul tema: ”Vivere è… ritrovarsi: La carità non avrà mai fine” (Dalla prima lettera di Paolo ai Corinzi 13, 1-13). Lectio, riflessioni e com- mento di alcuni passi della lettera con riferimento alla VITA. Evento promosso dall’Accademia Internazionale Mauriziana “Ispettorato Regione Campania – Delegazione Caserta Aversa.
About author
You might also like
Isis Federico II. Verso l’8 marzo, evento sui diritti delle donne
Luigi Fusco -Grande attenzione e partecipazione da parte degli studenti dell’ISIS “Federico II” di Capua in occasione del convegno svoltosi presso l’Aula Magna dell’Istituto interamente dedicato alla Giornata Internazionale dei
Giambattista Basile, Giugliano omaggia il celebre cittadino
A 450 anni dalla nascita di Giambattista Basile, Giugliano in Campania dedica un mese di eventi al suo celebre cittadino nel periodo delle festività natalizie. Con la II edizione di
Bulli ed Eroi, il liceo artistico San Leucio vince il concorso
-Primi sul podio, in tredici, a Siena alla quarta edizione del Concorso “Bulli ed Eroi. Luoghi dell’anima e luoghi geografici” ideato e diretto da Paola Dei, per il cortometraggio “Alla