Galleria Pedana, la personale dell’artista Krzysztof Grzybacz

Galleria Pedana, la personale dell’artista Krzysztof Grzybacz

-“Windowless car” è il titolo della mostra che si inaugura domani 11 marzo alla galleria Nicola Pedana. Si tratta della prima mostra personale in Italia dell’artista polacco Krzysztof Grzybacz. A curarla Domenico de Chirico. L’opening sarà dalle 17 alle 21. L’esposizione sarà poi visitabile dal 12 marzo al 7 maggio 2022 Tra gli ultimi decenni del XVIII e la prima metà del XIX secolo, a partire dall’Inghilterra, mediante la cosiddetta Rivoluzione Industriale, si assiste all’avvio del processo di crescita e di sviluppo economico, di innovazione tecnologica, di profonda trasformazione dell’apparato socio-culturale e di industrializzazione, a livello globale, del macrosistema e di tutto l’apparato sociale. Ed è durante tale periodo, che, mediante innumerevoli discussioni, esperimenti poliformi, profonde riflessioni e progressi audaci, si instaura, insinuandosi rapidamente, quel momento in cui il rapporto che intercorre tra l’essere
umano e l’inanimato si consolida e si articola complicandosi, tra idee progressiste e dinamiche imprevedibili. La questione, lunga secoli, rispetto alla complessità di tale binomio è già stata innumerevoli volte indagata a fondo e risulta essere sempre più attuale, ma ciò che ci interessa e stupisce in questo caso è il modo in cui sulla base di una simil aporia nasce e si dirama il nuovo corpo di lavori del giovanissimo artista polacco Krzysztof Grzybacz, classe 1993, qui riunito sotto il titolo di “Windowless car”.
Grzybacz si domanda e ci chiede, in riferimento alla questione di depersonalizzazione dell’individuo, tra incomprensibilità, lussazione e alienazione tipici del tempo della società di massa, quanto e come tutto questo possa riflettersi su ciascuno di noi e, per di più, in che modo una problematica di carattere collettivo possa agire rifrangendosi a livello individuale. Ciò che ne consegue è un viaggio alla scoperta di dipinti gentili, dall’aspetto vellutato, scanditi dal ritmo ticchettante e sulfureo tipico dell’industria con il suo corollario di macchine, i cui colori si presentano freschi e brillanti, dalle sfavillanti tonalità pastello, dai tratti morbidi e nitidi, caratterizzati da un gesto pittorico unico e immediato, goliardico, tipico di un esprit libre, positivista, poetico e dal sapore fiabesco. E allora, chi prenderà il sopravvento? Silenti e consapevoli del grigiore industriale che ci attornia, non ci resta che riflettere osservando il mondo attraverso il finestrino di una macchina oppure semplicemente chiudendo gli occhi per poterlo ridisegnare così come vorremmo che fosse: quello di Grzybacz è certamente eterogeneo, in quanto a soggetti, poiché nulla esclude, ameno e cortese, bizzarro e fantastico, seppur non
disconosce ciò che è stato, che è e che sarà.

👩‍💻Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10216 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Mettilo in agenda! Tutti gli eventi del week end a Caserta

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare nel fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno in tutta la provincia di Caserta. Venerdì 2 giugno Sabato 3 giugno Domenica 4

Primo piano

Strage di San Clemente, Caserta rende omaggio ai suoi caduti

Alessandra D’alessandro -La Comunità di San Clemente di Caserta, in occasione dell’omaggio ai caduti per la festa di Santa Maria a Macerata commemora l’ottantesimo anniversario dalla strage nazista di San

Primo piano

Scuola, la Provincia mette in sicurezza ben 71 istituti

Pietro Battarra  – Buone notizie per l’edilizia scolastica in Terra di Lavoro. Infatti, prosegue da parte della Provincia il programma di messa in sicurezza con la predisposizione di 71 schede