Georges Dassis incontra gli Atenei campani
Le Università della Campania incontrano il Presidente del Comitato Economico e Sociale Europeo, George Dassis (al centro). Gli Atenei presentano i progressi compiuti dalla società civile nella lotta alla camorra, azioni in linea con gli sforzi europei nel sostegno alla cultura della legalità.
L’incontro, che si terrà il 16 giugno dalle ore 9 nel Dipartimenti di Scienze Politiche della Sun, è promosso dalla Seconda Università di Napoli e organizzato congiuntamente dalle Università di Napoli “Federico II”, di Napoli “L’Orientale”, di Napoli “Suororsola Benincasa”, di Salerno e del Sannio.
Saranno presentate le iniziative delle università mirate alla formazione dei giovani, nella ricerca e nel servizio al territorio per cambiare dall’interno i problemi complessi della Campania, e le istituzioni politiche europee saranno invitate ad essere più decise e convinte nella valutazione dell’impatto negativo che l’economia criminale e la corruzione hanno non solo sullo sviluppo economico-finanziario, ma soprattutto sulla costruzione progressiva di una cittadinanza responsabile e inclusiva fondata sulla legalità e sulla solidarietà.
Alle 13 la conferenza stampa con il Presidente Georges Dassis, il Sindaco di Casal di Principe – Renato Natale e i rappresentanti degli Atenei partecipanti alla Rete universitaria della Campania “Cultura per la legalità”.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
Impresa Italia. Un cassetto digitale per gli imprenditori
Pietro Battarra – La Camera di Commercio di Caserta guidata dal presidente Tommaso De Simone mette gratuitamente a disposizione degli imprenditori, la possibilità di accedere al “Cassetto Digitale” dalla piattaforma impresa.italia.it. Avere sotto controllo
Reggia di Caserta, la formazione per i dipendenti va online
Claudio Sacco -Giornate formative e appuntamenti di dibattito a distanza per approfondire la conoscenza del patrimonio e stimolare lo scambio di opinioni e prospettive. Giovedì, 9 aprile, si terrà il secondo incontro del programma sincrono rivolto al personale
Nuovo conio, si fa moneta sonante il ringraziamento ai sanitari
Claudio Sacco -Una lettera al Ministro dell’Economia e Finanze Roberto Gualtieri, per ringraziarlo dell’iniziativa: coniare una moneta commemorativa delle Professioni sanitarie.A scriverla il Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli