Giochi d’Autunno di Matematica, l’evento al Capol D.D. di San Nicola
(Redazione) -La Matematica non è un gioco, ma i giochi possono rivelarsi alleati preziosi per coinvolgere, imparare, aiutare, divertire e proporre. Con questo spirito costruttivo gli alunni della scuola secondaria dell’Istituto Capol D.D, coordinati dai loro docenti di matematica, hanno partecipato, martedi 14 Novembre, ai “Giochi d’Autunno” di Matematica indetti dal centro Pristem di ricerca dell’Università Bocconi di Milano. I “Giochi d’Autunno” consistono in una serie di quiz matematici che gli studenti sono chiamati a risolvere individualmente nel tempo di 90 minuti e per i quali non è richiesta la conoscenza di teoremi o formule particolarmente impegnativi. Occorre invece la capacità di ragionare, un pizzico di fantasia e quell’intuizione che fa capire che un problema apparentemente difficile è in realtà più semplice di quello che si poteva prevedere; occorre soprattutto una voglia matta di giocare e di confrontarsi con se stessi e i compagni. Questo è lo spirito con cui i docenti di matematica affrontano la disciplina che diversamente risulterebbe arida e complessa. Un gioco matematico è un modo appassionante di avvicinarsi alla materia, di approfondirne alcuni aspetti per chi già guarda con interesse ai suoi contenuti e di scoprirla sotto una luce nuova per chi finora non aveva trovato le giuste motivazioni. La dirigente, prof.ssa Patrizia Merola, sempre attenta allo sviluppo formativo dei suoi alunni si è congratulata con gli stessi per l’impegno, l’interesse e la serietà nell’affrontare la prova.
About author
You might also like
Istanze Poetiche, prende il via l’estate letteraria casertana
Maria Beatrice Crisci -A dare il via all’estate letteraria casertana nel confortevole giardino de Il Cortile di via Galilei a Caserta la presentazione del libro «Istanze poetiche», versi di Alessia
Fiaccolata per la pace, Caserta ha marciato contro la guerra
Maria Beatrice Crisci ph Giuseppe Sorbo -Caserta si è messa in marcia per la pace ribadendo ancora una volta la vicinanza al popolo ucraino. Grande la partecipazione. La lunga fiaccolata
“Le rose, dopo”, vince il video del Giordani con le parole giuste
Claudio Sacco – Si chiama «Le rose, dopo» il video dell’Istituto Giordani di Caserta che ha conquistato il primo premio, sezione video, di “ParoleDelGenere” 2020-2021. E’ questo il concorso bandito