I commercialisti verso i mercati esteri. Roadshow al Belvedere
Sarà Caserta ad ospitare venerdì 16 settembre la sesta tappa del roadshow dal titolo “I commercialisti verso i mercati esteri”, l’iniziativa promossa dalla commissione di studio “Internazionalizzazione delle imprese” del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Commercialisti. L’incontro si terrà al Belvedere di San Leucio. Gli obiettivi del Roadshow, realizzato con il contributo scientifico della Fondazione nazionale dei commercialisti ed il patrocinio del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, sono, da un lato, inserire ed agevolare i commercialisti italiani nei percorsi di internazionalizzazione delle PMI, e, dall’altro, qualificare la figura del commercialista quale consulente globale delle aziende nel rapporto con i mercati esteri.
Il convegno sarà aperto alle 14,30 dai saluti del presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Caserta Pietro Raucci, il presidente della Camera di Commercio di Caserta Tommaso De Simone, il sindaco di Caserta Carlo Marino, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e del Console Generale di Francia a Napoli nonché Direttore de l’Institut Français Napoli Jean-Paul Seytre.
Ad aprire i lavori saranno il consigliere del consigliere nazionale dei commercialisti delegato all’Attività internazionale Giovanni Gerardo Parente, il presidente della Fondazione Nazionale Commercialisti Giorgio Sganga, il viceministro del Ministero dell’Economia e Finanza Enrico Zanetti. A moderare la sessione introduttiva Stefano Ducceschi, componente della commissione “Internazionalizzazione delle imprese” del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti. Interverranno l’ambasciatore di Svizzera in Italia Giancarlo Kessler e il presidente di E. Marinella Maurizio Marinella. La sessione tecnica sarà, invece, moderata da Filippo Maria Invitti presidente della commissione “Internazionalizzazione delle imprese” del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti. Interverranno il Capo Ufficio Internazionalizzazione MAECI Nicola Lener, il responsabile Ufficio Coordinamento Sportelli MISE Maria Rosaria Sanfilippo, l’Ufficio Servizi alle Imprese ICE Pietro Goglia, il segretario Socio-Economico IILA Josè Luis Rhi-Sausi. E ancora, Marco Cantalamessa Area Marketing & Business Development SIMEST, Gianluca Amero Senior Account Sace Regione Campania Gianluca Amero e Pina Costa responsabile Area Promozione, Comunicazione e Sviluppo Assocamerestero.
Il Presidente Ordire Dottori Commercialisti ed esperti Contabili di Caserta Pietro Raucci sottolinea: “In un mutato scenario economico-finanziario, che prevede una continua evoluzione dei mercati e degli scenari economici anche il Governo italiano ha necessariamente dovuto porre l’attenzione e l’accento sulla necessità di favorire l’ingresso sui mercati internazionali delle imprese italiane. Nel nuovo quadro normativo di riferimento, assume un ruolo sempre più importante quello del consulente d’impresa che non solo dovrà affiancare l’imprenditore nella scelta di quale mercato con determinate regolamentazioni sia più idoneo a ricevere la propria azienda”. “Il nostro ruolo – aggiungono poi Immacolata Di Rienzo e Lucia Renzi rispettivamente presidente e consigliera della Commissione Internazionalizzazione dell’Ordine di Caserta – è fondamentale sia nel momento in cui un imprenditore decida di internazionalizzare la propria attività, sia quando scelga semplicemente di operare un mero export, con l’apertura di branch all’estero. La nostra conoscenza, la nostra competenza in tema di internazionalizzazione e, soprattutto nei vari regimi fiscali internazionali, che contribuirà sicuramente anche a determinare il successo dell’iniziativa imprenditoriale”.
Dopo Caserta il Roadshow farà tappa a Prato (21 settembre), Catanzaro (30 settembre), Taormina (1 ottobre), Brescia (15 ottobre) per concludersi a Roma il 25 ottobre.
About author
You might also like
Nabbo, una parola dal web tra integrazione e giochi di ruolo
Candida Basile Baldassarre -Gli anni ’80 del secolo scorso costituirono il periodo d’oro dei Giochi di Ruolo (GdR):Dungeons and Dragons era stato ideato negli anni ‘70 da Gary Gygax e
Premio Bianca d’Aponte, ecco i nomi delle dieci finaliste
-Sono stati resi noti i nomi delle dieci finaliste del 19° contest per cantautrici “Premio Bianca d’Aponte”, scelte tra 220 iscritte da tutta Italia. Sono Ilaria Argiolas (Roma), Arianna Battilana dei
Open Studio al concept store Esagono di Caserta
Maria Beatrice Crisci – Open Studio al concept store Esagono, nella sua sede di piazza Sant’Anna a Caserta. L’appuntamento è per sabato 19 maggio alle ore 12 e fa parte