I tre porcellini, all’Oasi di San Silvestro con La Mansarda
-«I tre porcellini» è una favola da raccontare in un’oasi naturale. Sarà il centro di educazione ambientale del Wwf di San Silvestro ad ospitare domenica 18 la fiaba. A metterla in scena alle ore 11 sarà la compagnia per le nuove generazioni La Mansarda – Teatro dell’Orco. La drammaturgia è di Roberta Sandias, la regia del Collettivo La Mansarda. Le scene sono di Riccardo Del Prete, costumi di Emilio Bianconi, musiche di Maurizio Azzurro e Guglielmo Grillo.
Roberta Sandias ricorda: «La fortuna della fiaba è nota, tuttavia la sua stesura originaria è andata modificandosi nel corso del tempo, fino a giungere alla celeberrima versione del cortometraggio di Walt Disney, dove le parti più crude della vicenda sono state eliminate. Nella nostra messa in scena abbiamo privilegiato il lieto fine. L’aspetto fiabesco dello spettacolo è accentuato dal linguaggio in versi, proprio della favola, gradevole e accattivante, infantile come una filastrocca e ricercato come una poesia».
About author
You might also like
Antimo Cesaro: “Il patrimonio culturale come risorsa”
“Grazie anche agli stimoli arrivati dalla Commissione Europea, finalmente nel nostro Paese si è cominciato a considerare il patrimonio culturale come un risorsa strettamente correlata al proprio territorio di appartenenza,
Red Venus, il videomapping di Franz Cerami a Marcianise
Maria Beatrice Crisci – Domani sera venerdì 18 gennaio a Marcianise l’artista e designer napoletano Franz Cerami proporrà in piazza Carità «Red Venus», la sua installazione di videomapping. Dalle 21
L’editore Tullio Pironti compie gli anni circondato dai libri
(Mario Caldara) – Un libro è molto più di una copertina, di pagine, di inchiostro. È vita, è sapere, è viaggiare. In un libro c’è una creatura partorita dal cuore,
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!