Il liceo Manzoni forma talenti, Eleonora entra alla Sciences Po
-Il Liceo Statale “Alessandro Manzoni” di Caserta si conferma fucina di talenti, formando eccellenze in grado di distinguersi a livello nazionale ed internazionale. Come Eleonora De Marinis, alunna della classe 5 EL (liceo linguistico EsaBac), che è stata ammessa alla “Sciences Po”, il prestigioso istituto di studi politici francese nel quale vengono selezionate, formate e promosse le élite dirigenti a livello europeo.
La studentessa casertana – sostenuta dalla Dirigente Scolastica Adele Vairo e dalle docenti Rossella Salvato (Histoire e Filosofia) e Menita Landolfi (Lingua e Letteratura Francese) che hanno inoltrato all’Università parigina una dettagliata lettera di presentazione dell’alunna – ha superato brillantemente le quattro fasi previste per l’ammissione alla “Sciences Po”, ovvero le prime due che prendono in considerazione la performance accademica (vengono analizzate la prospettiva in base ai crediti scolastici e le pagelle degli ultimi tre anni per verificare la costanza e il miglioramento di uno studente nel corso del tempo), la terza fase che comprende le prove scritte ed, infine, la fase orale.
Soddisfatta ed orgogliosa è l’intera comunità del Campus Manzoni per questo importante traguardo raggiunto dalla propria alunna. Un risultato importante che testimonia l’impronta di ‘respiro’ internazionale apportata in tutti questi anni grazie alla sapiente guida della Dirigente Scolastica Adele Vairo e che suggella la validità dell’offerta formativa del Liceo Manzoni di Caserta.
Un’offerta formativa che comprende appunto anche il liceo EsaBac, frequentato dalla giovane De Marinis. Esso è un percorso di studi che certifica il rilascio di un doppio diploma: Esame di Stato Italiano e Baccalauréat francese. E’ frutto di un accordo intragovernativo siglato tra la Francia e l’Italia nel 2009. Il liceo linguistico EsaBac prevede al suo interno anche un progetto di mobilità individuale: il Trans’Alp. Si tratta di uno scambio di allievi tra i licei francesi e quelli campani promosso dall’Académie de Nancy – Metz e dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, in accordo con l’Istituto Grenoble di Napoli e la rete di scuole EsaBac.
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
Una scultura anti-Covid, l’opera di Marello è donata dai Lions
Maria Beatrice Crisci – Un’opera scultorea dell’artista don Battista Marello sarà inaugurata domani 8 dicembre alle ore 12. L’opera sarà posta in piazza Duomo. E’ qui che ci sarà la
Caserta. Aperipress con Bruno Donzelli alla galleria Arterrima
Maria Beatrice Crisci – Aperipress con l’artista Bruno Donzelli sabato 17 febbraio alle ore 12 presso la galleria Arterrima in Corso Trieste 167 a Caserta. L’iniziativa è del gallerista Antonello
Riti settennali di Guardia Sanframondi, oggi due processioni
Maria Beatrice Crisci, foto di Rita Falato – Due le processioni in programma oggi martedì 22, secondo giorno dei Riti settennali di Guardia Sanframondi. Partirà dalla Chiesa di San Rocco la
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!