Infanzia e adolescenza. 200 casi di maltrattamenti in famiglia
“L’incontro organizzato dal garante per l’infanzia e l’adolescenza presso il consiglio regionale ci ha messo davanti a una realtà spesso sottaciuta. Accendere un faro su realtà così complicate, come il caso della piccola Fortuna ci ha insegnato che sarà necessario monitorare le gravi situazioni di violenze a danno dei minori in contesti familiari e non solo”.
Questo il commento della consigliera Pd Loredana Raia, delegata dalla presidente Rosetta D’Amelio, che oggi ha presenziato all’incontro organizzato presso la sala Nassiriya dove il garante per l’infanzia e l’adolescenza Cesare Romano ha presentato una ricerca che stima in oltre 200 i casi di maltrattamenti e violenza fra le mura domestiche.
“Sempre più spesso è grazie alle associazioni di volontariato laiche e religiose che emergono storie di violenza domestica a danno di minori. Per far fronte a questa problematica, come istituzione regionale, abbiamo inteso recepire il provvedimento del governo Renzi che prevede scuole aperte per attività extracurriculari. Le scuole – ha spiegato Raia – sono un presidio di tutela dei nostri figli, sono i luoghi prediletti per favorire gli scambi relazionali dei giovani. La misura è un primo passo che servirà anche a togliere i ragazzi dalla strada nei quartieri a rischio”.
“Il caso della piccola Fortuna del parco Verde di Caivano – ha continuato la consigliera – ci insegna che non è solo il luogo familiare ad insidiare un bambino ma è anche la famiglia allargata. Alcune realtà, dove vicini e amici rappresentano nella maggior parte dei casi il primo welfare per le famiglie, a volte si trasformano in luoghi silenziosamente pericolosi”.
“Dar voce alle vittime di tali reati significherà, da parte dell’amministrazione, provvedere alla creazione di presidi dei servizi sociali nei territori più difficili, con uno sportello sempre attivo che dia la dimensione della vicinanza delle istituzioni” ha concluso l’esponente Pd.
Fonte: comunicato stampa
About author
You might also like
Qua la mano! Accordo tra Reggia di Caserta e Venaria Reale
Pietro Battarra – L’accordo c’è tra la Reggia di Caserta e il Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale per la collaborazione nell’ambito della ricerca, restauro e conservazione preventiva. I
Il volto umano di Maradona, al Jambo1 le foto di Sergio Siano
Maria Beatrice Crisci – «Abbiamo scelto in questa mostra moltissimi scatti non solo inediti ma anche intimi di Maradona dove esce fuori quella umanità che c’è dietro proprio a questa
Villaggio dei Ragazzi. Messa in ricordo di don Salvatore d’Angelo
(Comunicato stampa) -Questa mattina, in occasione del venticinquesimo anniversario della nascita al Cielo di don Salvatore d’Angelo, fondatore del Villaggio dei Ragazzi, è stata celebrata una solenne Santa Messa in