#ioleggoperché. Caserta, il Giannone lo dice con un flash mob
– Rientra nell’iniziativa #ioleggoperché il contest flash mob del liceo Pietro Giannone di Caserta in programma per questo pomeriggio alle 18. “Classicisti in movimento” è il titolo scelto. Gli studenti, ma anche i giannoniani di altri tempi, si ritroveranno davanti alla libreria Feltrinelli di corso Trieste. Porteranno libri, ma non solo. I ragazzi proporranno letture su testi della tradizione classica, rivisitati alla luce degli interessi degli adolescenti e delle tematiche più scottanti dell’attualità, come le guerre, la violenza di genere, i problemi ambientali. Tutta l’iniziativa sarà, inoltre, ripresa dagli allievi delle classi del liceo della comunicazione sia con filmati video che con fotografie e saranno coinvolti anche i passanti o, comunque, coloro che si troveranno in libreria in quel momento.
Va detto che il liceo Giannone, diretto dalla professoressa Marina Campaniale, è gemellato, nell’ambito della rassegna nazionale #ioleggoperché, oltre che con La Feltrinelli, anche con le librerie Giunti e La Storia. #ioleggoperché è una grande raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche. È la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura ed è organizzata dall’Associazione Italiana Editori. Quest’anno è alla terza edizione. Grazie all’energia e all’impegno di messaggeri, librai, insegnanti e cittadini di tutta Italia e degli editori che hanno contribuito, nel 2016 sono stati donati alle scuole 124.000 libri, andati ad arricchire il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche.
About author
You might also like
L’assistenza sanitaria? A volte può essere un rischio infettivo
Maria Beatrice Crisci – Chi lavora nel campo sanitario sa quanto la stessa assistenza possa recare danni al paziente, facendo insorgere malattie a carattere infettivo. È un rischio cui si va
Marcianisano doc, il Liceo Quercia incontra l’autore
-Docenti e studenti del liceo “Federico Quercia” di Marcianise, di cui è Dirigente Scolastico il dott. Diamante Marotta, hanno avvolto con un lungo e caldo applauso il giornalista e autore Alessandro Tartaglione, che martedì pomeriggio,
Capodanno al Comunale, tre tenori e l’orchestra di mandolini
Maria Beatrice Crisci – Alessandro Lualdi, Mario Todisco e Ivan Lualdi. Tre tenori sul palco del Teatro Comunale di Caserta per il classico concerto di Capodanno rivisitato in chiave napoletana.