La Pelle differente di Enzo Avitabile, a febbraio cd e Sanremo

La Pelle differente di Enzo Avitabile, a febbraio cd e Sanremo

Maria Beatrice Crisci

Enzo-Avitabile_Peppe-Servillo_Foto-di-Giovanni-Izzo_1_mod– “Pelle differente” è la raccolta antologica di Enzo Avitabile in uscita il 9 febbraio per la Sony Music. Il “best of” contiene due album per un totale di 28 canzoni con i successi del cantautore napoletano. Ma c’è un’altra notizia che riguarda il musicista. Enzo Avitabile sarà in gara al 68° Festival di Sanremo con Il coraggio di ogni giorno”. Con lui Peppe Servillo. L’artista che più di ogni altro si è aperto alla sperimentazione è pronto a salire sul palco dell’Ariston per diffondere il proprio “messaggio” fatto di parole e suonoArtista sempre coerente con se stesso, aperto a nuove contaminazioni, umane e artistiche: 36 anni di carriera vissuta tutta d’un fiato raccontati in musica nella sua prima “summa” antologica dal titolo emblematico: “Pelle differente”. La musica come abbattimento dei confini. La musica come riscoperta delle proprie radici. La musiEnzo Avitabile_cover disco_Pelle Differente_902ca come parametro di vita: c’è tutto questo e molto altro ancora nel nuovo lavoro discografico di Enzo Avitabile. Un tentativo analogo lo fece il regista Premio Oscar Jonathan Demme quando, nel 2012, raccontò per fotogrammi il variegato percorso musicale dell’artista napoletano, a testimonianza della sua capacità, nel tempo, di “cambiare pelle”, uscendo da qualsiasi tipo di categoria musicale predefinita. “Pelle differente” è quindi una guida nell’universo musicale di Avitabile, che premia la canzone cantautorale ed esprime la capacità di muoversi tra i suoni del mondo, conservando una propria autenticità e sposandola con i ritmi e gli stimoli provenienti dagli altri popoli. Questa l’essenza della sua musica: partire da forme codificate, per ritrovarsi in un nuovo linguaggio, che sfugge a qualsiasi definizione. Il “best of” è un excursus sugli incontri artistici, sulle collaborazioni, sugli assemblaggi musicali sperimentati in tanti anni di carriera. Tutto s’intreccia e si confonde: generi, strumenti, musicisti: un esempio concreto di musica che non ha radici, fino ad arrivare all’inedita esperienza che lo attende, calcare il palco del teatro Ariston in occasione della 68esima edizione del Festival della musica italiana. La tracklist parte, inevitabilmente, con il brano “sanremese” Il coraggio di ogni giorno (Enzo Avitabile con Peppe Servillo) e continua con Respirando navigando; Abball’ cu me (feat. Khaled); Salvamm’ o munno (feat. Manu Dibango); Ànola trànola; Don Salvatò; Malincunìa; Tutt’ egual song’ ‘e criature (feat. Eliades Ochoa); Canta Palestina (feat. Amal Murkus); Nuie e ll’ acqua ( feat. Idir); Mane e mane (feat. Daby Touré); Soul express (feat. Toumani Diabaté & Mauro Pagani); No è no (feat. Franco Battiato); Gerardo nuvola ‘e povere (feat. Francesco Guccini); E ‘a maronn’ accumparett’ in Africa (feat. David Crosby).

Il CD 2 contiene: Fratello Soul; Dolce Sweet “M”; Charlie; When I Believe; Gospel mio; Napoli Dance; S.O.S. Brothers   ; Black Out; Alta tensione; Stella dissidente; Dies irae; Leave Me or Love Me; Solo. Ed è così che nel booklet si alternano ai brani, anche scatti, ritratti e foto ricordo di Avitabile con alcuni dei suoi  prestigiosi compagni di viaggi, incontrati in questi anni di carriera: James Brown, Tina Turner, David Crosby, Franco Battiato, Johnny Clegg, Djivan Gasparyan, Khaled, José Feliciano, Jonathan Demme, Toumani Diabaté,  Dee Dee Bridgewater, Rita Marley, Ashraf Sharif Khan, Manu Dibango, Solomon Burke, Bob Geldof, Noa, Alvin Lee, Amina, Daby Touré e Cesaria Evora.

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10230 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Cidis Caserta, laboratori ludico-didattici per i bimbi ucraini

-Laboratori ludico-didattici al via da mercoledì 16 marzo a Caserta per i bimbi ucraini fuggiti dalla guerra. Si tratta di un percorso, aperto ad una fascia d’età compresa tra i

Cultura

Vanvite’, te piace ‘o presepio? E lui: Efficaci questi napoletani

Luigi Fusco -Quando l’architetto Luigi Vanvitelli giunse da Roma a Napoli, per ricevere il prestigioso incarico da parte di Carlo di Borbone per la costruzione della nuova Reggia a Caserta,

Primo piano

Peppe Ferraro, ad Arterrima la sua personale “Sotto pelle”

Maria Beatrice Crisci – Peppe Ferraro tra gli artisti più rappresentativi in Campania ha inaugurato giovedì sera la sua personale dal titolo “Sotto pelle”. Ad ospitare la mostra la contemporary house