Legge di Bilancio e novità fiscali 2019. Diretta Map
Maria Beatrice Crisci
– L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta ha organizzato una Diretta Map sul tema “Legge di Bilancio e novità fiscali 2019”. L’appuntamento è per giovedì 24 gennaio dalle ore 15 alle ore 18. La diretta Map è in programma presso la Sala convegni dell’Ordine in via G. Galilei n. 3 a Caserta, la Sala convegni Museo Civico in via Genova n. 2 a Mondragone e presso l’Istituto Tecnico Commerciale di via Vincenzo Caso a Piedimonte Matese.
Interverranno: Luca Bilancini (Commercialista, Pubblicista, Gruppo di Studio EUTEKNE) Presentazione della Diretta, Paola Rivetti (Avvocato – Gruppo di Studio EUTEKNE) Il nuovo regime forfetario, Gianluca Odetto (Commercialista – Gruppo di Studio EUTEKNE) Estromissione agevolata di beni strumentali. Quindi, Fabio Cigna (Commercialista – Consigliere ODCEC Cuneo) su La proroga degli iper-ammortamenti, Cristina Sergiacomi (Commercialista – Amministratore Delegato CAF Do.C.), su Proroga bonus per interventi di efficienza energetica, ristrutturazione edilizia e acquisto mobili. Infine, Luca Bilancini (Fatturazione elettronica e novità IVA del DL “fiscale”) e Paola Rivetti (L’imposta sostitutiva del 20% per imprenditori e professionisti).
About author
You might also like
Caserta a Mirabilia, aziende a Matera con Tommaso De Simone
Claudio Sacco – La Camera di Commercio di Caserta ha aderito anche per il 2019 al progetto “Mirabilia: European Network of Unesco Sites”. È stata Matera, capitale europea della cultura 2019, la
Jabil, l’assessore Palmeri incontra i lavoratori di Marcianise
Claudio Sacco – Dopo la sospensione di una settimana fa al Mise dell’iter del taglio di 350 dipendenti della Jabil Circuit di Maricanise, la multinazionale delle telecomunicazioni sul territorio, questa
Master in Giustizia tributaria. Nuovo incontro di formazione
Luigi D’Ambra Venerdì 12 maggio è in programma il ventitreesimo modulo del master di II livello in “Giustizia Tributaria Italiana ed Europea” organizzato dall’Universitas Mercatorum, Università Telematica delle Camere di Commercio