Confindustria Giovani e Anci lanciano Impresarte per valorizzare i beni culturali campani
(Mario Caldara) Ormai la questione dei beni culturali italiani non valorizzati è una cantilena così vecchia (ma, purtroppo, attuale) che non si ricorda neanche quando abbia effettivamente cominciato a girare in lungo e in largo per lo stivale. Che l’Italia sia un paese dalla storia imponente è risaputo, persino i muri ne sono consapevoli, eppure non tutti se ne rendono conto fino in fondo. A far suonare una rumorosissima sveglia in tal senso ci pensano Giovani Imprenditori di Confindustria e Giovani dell’Ance che, unendo i propri sforzi, hanno organizzato congiuntamente un evento nazionale, suddiviso in due date, il 29 e il 30 aprile, il cui interesse è unicamente finalizzato al bene della cultura italiana. Come sedi dell’evento, sono stati scelti i due luoghi con tutta probabili più rappresentativi della storia della Campania e anche quelli, tra tutti i tesori che la regione ha da offrire, con una maggior risonanza internazionale: la Reggia di Caserta e gli scavi di Pompei. Il focus delle due date verterà sulla consapevolezza che l’Italia è un paese la cui storia è tra le più antiche del mondo e che, a livello di ampiezza del proprio patrimonio storico-culturale, non teme rivali. Conta, infatti, più di 3.400 musei, 2.100 aree e parchi archeologici e 43 siti Unesco. Una vera e propria miniera d’oro dal potenziale inespresso, sia in termini economici sia, soprattutto, in termini di impatto sociale. A questi dati negativi è legata la ragione dell’evento di Giovani Imprenditori di Confindustria e Giovani dell’Ance: un’inversione della rotta. E tutto attraverso un programma specifico:
29 aprile 2016 – Consiglio Centrale congiunto GI Confindustria/GI Ance presso Cappella Palatina della Reggia di Caserta
10.30 Consiglio di Presidenza presso Confindustria Caserta
12:30 Visita guidata alla Reggia di Caserta
13:30 Light Lunch
14:30 Registrazione
15:00 Inizio lavori Consiglio Centrale
17:00 Fine lavori – Transfer per Pompei
21:00 Cena Pompei
30 aprile 2016 – 10:00 Convegno GI Confindustria/Giovani Ance – Impresarte-Industria, arte e cultura: laboratorio Campania e seguente visita guidata agli scavi di Pompei.
Chi è interessato a parteciparvi, può farlo attraverso il sito www.impresarte.it, per un evento frutto dell’impegno di chi ha a cuore le bellezze di questa regione e che si spera possa concretizzarsi.
About author
You might also like
Anche a Caserta l’Agenzia per il Lavoro si tinge di rosa
Claudio Sacco – Sabato 25 novembre a Caserta l’Agenzia per il Lavoro “Tempi Moderni” ha organizzato la colazione in Filiale presso la sede di via Galilei. L’iniziativa è rivolta alle
Mollica: Sant’Arpino un esempio. Si apre piazzetta Ezio Bosso
Alessandra D’alessandro – Sant’Arpino si prepara per la cerimonia d’inaugurazione della “Piazzetta Ezio Bosso” che si terrà domani 30 maggio alle ore 11 in via Martiri Atellani. Il celebre musicista
Disabili, al via il progetto di sostegno Campania Solidale
È con viva soddisfazione che il Garante dei disabili della Regione Campania, avvocato Paolo Colombo, annuncia la partenza del progetto ‘Campania Solidale’. “Si tratta di un servizio di aiuto per