Maria Montessori, 150 anni dalla nascita. Il suo metodo ancora attuale
-Il suo sistema di insegnamento è ancora molto attuale. Parliamo di Maria Montessori. Proprio oggi ricorre l’anniversario della sua nascita. Era il 31 agosto 1870. Il suo metodo educativo è ancora molto attuale. Un metodo adottato in migliaia di scuole materne, elementari, medie e superiori in tutto il mondo. Il pensiero montessoriano pone al centro del sistema educativo il “bambino come essere completo, capace di sviluppare energie creative e possessore di disposizioni morali”, che l’adulto ha ormai compresso dentro di sé rendendole inattive. Il principio fondamentale deve essere dunque “libertà dell’allievo”, poiché solo la libertà favorisce la creatività del bambino già presente nella sua natura. Dalla libertà deve emergere la disciplina.
A ricordare la figura di Maria Montessori è il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Questo un passaggio: “La comunità della scuola è risorsa decisiva per il futuro della comunità nazionale, proprio in quanto veicolo insostituibile di socialità per i bambini e i ragazzi: ne comprendiamo ancor più l’importanza dopo le chiusure imposte dalla pandemia. Esempi come quello di Maria Montessori esortano ad affrontare efficacemente le responsabilità di questo momento difficile”.
About author
You might also like
Ospedale di Caserta, inauguration day con Vincenzo De Luca
Claudio Sacco – Ci sarà anche il governatore Vincenzo De Luca martedì 9 aprile all’Azienda ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano”. Il direttore generale del nosocomio casertano Mario Nicola Vittorio Ferrante
Stili di vita in oncologia, esperti a confronto in un convegno
-“Stili di vita in oncologia. Capitolo I. Cancro al Seno”. Questo il tema del convegno in programma per sabato 18 giugno al Grand Hotel Vanvitelli di San Marco Evangelista (Caserta).
Caserta, al Monumento gli eroi della notte prima degli esami
Enzo Battarra – Era il marzo 1984 quando Antonello Venditti iniziò a intonare “Notte prima degli esami”, ma non avrebbe mai immaginato di inventare una moda, un lessico, una botta
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!