Morsi & Rimorsi. Quando globalizzazione fa rima con innovazione

Morsi & Rimorsi. Quando globalizzazione fa rima con innovazione

(Enzo Battarra) – Morsi e profumi d’Oriente in quel di Caserta, tra i “Terroni in cucina”. Si è consumato di sera da Morsi & Rimorsi il rito giapponese dello chef Ignacio Ito, prestigioso sushiman nippo-brasiliano.

È stata una vera “Cena d’autore”, alla scoperta per molti di sapori inimmaginabili, di raffinatezze insolite per il palato. Anche un locale a forte vocazione territoriale come appunto Morsi & Rimosi si è voluto concedere una serata esotica di lusso. E questo a dimostrazione che l’alta cucina non ha barriere geografiche, ma bisogna lasciarsi incantare dal gusto.

Schermata 2016-06-30 alle 14.02.33

Lo chef Ito racchiude già in sé, nella sua storia personale, la contaminazione tra continenti. Figlio di genitori giapponesi, è nato in Brasile, ma vive da anni a Napoli. E questa storia la porta tutta nei suoi piatti che raccontano di incontri felici tra terre lontane. Ne è stato un esempio la tartare di salmone con pistacchi di Bronte, una vera e propria congiunzione di due lune. Altrettanto si deve dire del carpaccio scottato con perlage di tartufo. Affascinante anche la contaminazione di queste due pietanze con il vino Passerina delle cantine Fontezoppa, l’azienda vinicola che ha accompagnato con i suoi prodotti tutta la serata.

Schermata 2016-06-30 alle 14.02.43

Si era iniziato con ebi harumaki abbinato sempre con il Passerina, ma nella versione brut Jajà. Si è concluso con un trionfale piatto misto di nigiri e rolls insieme con furai misto, su cui si è bevuto un Ribona Colli Maceratesi Doc.

Al dolce di latte, brigadeiro e ganache bianca si è accompagnato il passito rosso.

Insomma, tradizioni orientali, richiami alle Americhe, vini nazionali e trasgressioni mediterranee. Se questa è la globalizzazione, porte aperte a nuove esprienze!

@EnzoBattarra

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9419 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Ce Gusto. Il Festival a Villa Giaquinto, il cuore di Caserta

Maria Beatrice Crisci -È conto alla rovescia per il CeGusto StrEat Fest che ritorna a Caserta da venerdì 28 aprile a lunedì primo maggio. La scommessa è trasformare per quattro

Cultura

GreenCare School, il progetto al Comprensivo di Casapesenna

Alessandra D’alessandro -Rispetto dell’ambiente e sostenibilità sono i temi centrali del progetto “GreenCare School” organizzato dall’Associazione Premio GreenCare dedicata alle scuole primarie campane. La presentazione si terrà domani 13 febbraio

Primo piano

Campania Teatro Festival 2022, pronti al via dal 10 giugno

-Al via la quindicesima edizione del Campania Teatro Festival, la sesta diretta da Ruggero Cappuccio, organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano, e realizzata con l’impegno concreto