Morsi & Rimorsi. Quando globalizzazione fa rima con innovazione
(Enzo Battarra) – Morsi e profumi d’Oriente in quel di Caserta, tra i “Terroni in cucina”. Si è consumato di sera da Morsi & Rimorsi il rito giapponese dello chef Ignacio Ito, prestigioso sushiman nippo-brasiliano.
È stata una vera “Cena d’autore”, alla scoperta per molti di sapori inimmaginabili, di raffinatezze insolite per il palato. Anche un locale a forte vocazione territoriale come appunto Morsi & Rimosi si è voluto concedere una serata esotica di lusso. E questo a dimostrazione che l’alta cucina non ha barriere geografiche, ma bisogna lasciarsi incantare dal gusto.
Lo chef Ito racchiude già in sé, nella sua storia personale, la contaminazione tra continenti. Figlio di genitori giapponesi, è nato in Brasile, ma vive da anni a Napoli. E questa storia la porta tutta nei suoi piatti che raccontano di incontri felici tra terre lontane. Ne è stato un esempio la tartare di salmone con pistacchi di Bronte, una vera e propria congiunzione di due lune. Altrettanto si deve dire del carpaccio scottato con perlage di tartufo. Affascinante anche la contaminazione di queste due pietanze con il vino Passerina delle cantine Fontezoppa, l’azienda vinicola che ha accompagnato con i suoi prodotti tutta la serata.
Si era iniziato con ebi harumaki abbinato sempre con il Passerina, ma nella versione brut Jajà. Si è concluso con un trionfale piatto misto di nigiri e rolls insieme con furai misto, su cui si è bevuto un Ribona Colli Maceratesi Doc.
Al dolce di latte, brigadeiro e ganache bianca si è accompagnato il passito rosso.
Insomma, tradizioni orientali, richiami alle Americhe, vini nazionali e trasgressioni mediterranee. Se questa è la globalizzazione, porte aperte a nuove esprienze!
@EnzoBattarra
About author
You might also like
Ordine Medici, corso di Allergologia e immunologia clinica
Maria Beatrice Crisci -Aggiornamento di allergologia e immunologia clinica. Questo il tema dell’evento formativo in programma domani sabato 22 aprile all’Ordine provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta. L’appuntamento
Teatro Civico, in scena Lemons lemons lemons lemons lemons
-Sabato 4 (ore 20.00) e domenica 5 (ore 18.00) marzo in scena al Teatro Civico 14 (all’interno di Spazio X – via F. Petrarca 25 P.co dei Pini, Caserta) Lemons lemons lemons lemons lemons, di Sam Stainer per la regia di Davide