Nasce il Tavolo per la Salute, iniziativa del Comune di Caserta
– Nasce nella Città di Caserta il Tavolo Permanente Comunale per la “Salute e la Sanità”. La delibera che lo istituisce, proposta dall’assessore alla Cultura con delega anche al Diritto alla Salute Enzo Battarra, è stata approvata nell’ultima seduta della Giunta comunale. Con questo provvedimento il Comune di Caserta intende promuovere una rete tra le diverse istituzioni ed organismi che si occupano di sanità e tutela della salute, al fine di elaborare ed attuare interventi strategici, in particolare nel campo della prevenzione, sensibilizzazione e tutela della salute pubblica. Tale necessità – si legge nella delibera – è stata maggiormente rafforzata dall’attuale grave emergenza sanitaria dovuta alla pandemia che ha evidenziato tutte le criticità del sistema sanitario. Il Tavolo Permanente Comunale per la Salute e la Sanità sarà un organismo tecnico di supporto all’azione politica e alla governance dell’Amministrazione.
Il Tavolo Permanente è costituito da: Sindaco o suo delegato, Assessore Comunale al Diritto alla Salute, Direttore Generale dell’ASL o suo delegato, Direttore Generale dell’A.O.R.N. Sant’Anna e San Sebastiano o suo delegato, Presidente dell’Ordine Provinciale dei Medici Chirurgi e degli Odontoiatri di Caserta, Consigliere Comunale Dott. Domenico Natale, Consigliera Comunale Dott.ssa Francesca Liliana Trovato, Consigliere Comunale Dott. Clemente Fusco, Dott.ssa Sonia Anna Raimondi, già consulente onoraria dell’Amministrazione in tema di salute pubblica, in qualità di coordinatrice del Tavolo.
Il nuovo organismo potrà, inoltre, avvalersi del contributo di ulteriori esperti nelle materie attinenti l’oggetto che, a titolo sempre non oneroso, di volta in volta potranno partecipare o richiedere di partecipare a lavori tematici, proponendo eventuali azioni ed attività.
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
Tenuta Fontana. Una vendemmia ad alta quota
(Beatrice Crisci) – Su e giù per gli scalilli. Uomini ragno, capitani coraggiosi si inerpicano sulle scale altissime e strettissime fino a nove metri di altezza, o anche più, per
Carlo Borromeo, il santo milanese amato anche nel Casertano
Luigi Fusco – Nato ad Arona sul lago Maggiore, nel 1538, da una famiglia aristocratica lombarda, Carlo Borromeo è stato tra i protagonisti dell’età controriformata della Chiesa di Roma. Dopo
Sanità campana, nota dell’Ordine dei Medici di Caserta
Il Coordinamento degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Campania esprime forte preoccupazione per i risultati resi dal Ministero della Salute sugli indicatori LEA della Regione Campania riferiti al
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!