Nauticsud: Bilancio positivo per la 46 esima edizione
Maria Beatrice Crisci ph Pino Attanasio
– Si è conclusa la 46 esima edizione del Salone Internazionale della Nautica da Diporto ospitata presso la mostra d’Oltremare di Napoli. Imbarcazioni yacht, gozzi e gommoni, ma anche motori di nuovissima generazione. Dal 9 al 17 febbraio numerosi anche i convegni legati al mondo della nautica che hanno illustrato le tante novità tecniche ed amministrative del diportismo nella nostra nazione.
Tante le aziende che hanno aderito come Apreamare, azienda Campana appena premiato al salone di Dussendorf per il suo Gozzo che ha vinto la European Power Boat of the Year”, un riconoscimento Oscar della nautica. Ed ancora i cantieri Azimut, Fiart, Salpa, Rizzardi, Rioyacht, Chris Craft e Aironmarine di Paolo Molinari, per citarne alcuni, e quello di un bellissimo scafo che non è passato inosservato al pubblico di intenditori, l’Heron 56 dei cantieri Heron Yacht. Un’imperdibile occasione, duneuq, per appassionati e operatori del settore di conoscere e vedere in anteprima tutte le novità proposte dal settore, di stringere contatti e creare importanti momenti di scambio, di concludere affari o dare vita a nuove e importanti relazioni di lavoro.
Intanto i Nauticsud Award 2019, rappresentati da una scultura del maestro Lello Esposito a forma di faro in acciaio sormontato da un timone in bronzo su base marmorea blu, sono stati consegnati durante una serata spettacolo condotta da Claudia Mercurio e Fabrizio Kuhne. Il tutto durante le esibizioni canore della Roul & Swing orchestra e di Anna Capasso, sull’onda del contagioso cabarettista Simone Schettino e delle modelle dell’atelier La Venere. Tra i premiati i pluri campioni del mondo di pesca subacquea Massimo Scarpati e Claudio Ripa, ma anche le aziende Fiart Mare (Innovazione), Cantieri Rizzardi (Produttività) e il designer Raffeale Venturelli VRD Studio (Progettualità). Con ritmo da serata degli Oscar sul palco sono state premiate anche le Forze dell’Ordine: Colonnello Stefano Bastoni (GDF), i Contrammiraglio Pietro Giuseppe Vella (Capitaneria di Porto di Napoli) e l’Ammiraglio di squadra Edoardo Serra (Marina Militare). Due i premi alla carriera: al velista-progettista ravennate Giovanni Ceccarelli ed al pluricampione di motonautica Guido Cappellini, a consegnare il premio ed intervistare i due ospiti speciali è stato Sandro Donato Grosso, giornalista di Sky. Per lo sport premiati i giovani campioni italiani di vela 2018: Niccolò Norvera (Classe Laser 4.7), Manuel De Felice (Classe Open Bic) e il duoGaia Falco- Roberta Rosolino (Classe 29er). I premi alla stampa sono andati: all’inviato delle riviste di settore Giuseppe Farace, per la televisione a Gianfranco Coppola e per la stampa cartacea al presidente dell’ordine dei giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli.
About author
You might also like
Corona virus e marketing i brand cambiano “faccia”
Una stretta di mano, un abbraccio o un bacio sono “semplici” gesti quotidiani che oggi, dato il momento straordinario che stiamo vivendo a causa del corona virus, sono cose preziose
E la Reggia va! È superlavoro ad agosto con l’arrivo dei turisti
Luigi Fusco – Un inizio settimana all’insegna del turismo e della massiccia affluenza di visitatori alla Reggia di Caserta. Si apre così il mese di agosto al complesso vanvitelliano, con
Parole e Musica. A Carditello incontro con Paolo Di Petta
Pietro Battarra – La Fondazione Real Sito di Carditello ha organizzato per domenica 11 novembre il quarto appuntamento di “Parole e Musica” a cura di Luca Signorini. Dalle ore 11, all’interno della Sala
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!