Parco regionale del Matese, il prefetto incontra i sindaci

Parco regionale del Matese, il prefetto incontra i sindaci

-Il Prefetto di Caserta, Giuseppe Castaldo, si è recato a San Potito Sannitico per una visita alla sede del Parco regionale del Matese, accolto dal presidente dell’ente, Avv. Vincenzo Girfatti e dalla presidente del Club per l’Unesco di Caserta, Prof.ssa Jolanda Capriglione, curatrice dell’annesso “Museo Multimediale del Matese”.
Nell’occasione, il Prefetto Castaldo ha tenuto un primo incontro con i Sindaci dei quindici Comunidell’Alto casertano rientranti nell’ambito del Parco, quale momento per rafforzare il percorso di collaborazione istituzionale sulle diverse tematiche di interesse della comunità dell’Alto casertano. Il Prefetto ha inteso assicurare ai primi cittadini il proprio personale impegno a rinnovare l’attenzione sulle realtà locali del territorio. Non è mancato con gli amministratori un approfondimento su specifiche questioni, tra le quali, in particolar modo, le criticità riscontrate dai comuni nell’iter di approvazione dei progetti e della messa in opera delle gare a valere su fondi PNRR, dovute soprattutto alla carenza di personale e all’assenza di competenze professionali necessarie per gestire in modo efficace le risorse disponibili.
A tal proposito, il Prefetto ha assicurato una prima immediata risposta preannunciando l’organizzazione di incontri, a supporto alle amministrazioni locali, preordinati a monitorare lo stato di attuazione dei progetti ed allìesame congiunto di eventuali criticità nella gestione delle procedure. Il Prefetto ha anche richiamato la recente stipula di un convenzione tipo per l’adesione alla nuova Stazione Unica Appaltante, costituita presso il Provveditorato alle OO.PP., finalizzata unicamente alla gestione delle gare a valere sulle risorse del PNRR. Lo strumento resta aperto alle adesione di tuti i comuni interessati. Al termine della visita, il Prefetto e i Sindaci si sono salutati con l’intesa di rivedersi nei singoli contesti territoriali per approfondire gli spunti emersi con lo scopo di mettere a punto delle proposte operative per la risoluzione delle questioni esaminate. «La visita odierna – sottolinea il Prefetto – rappresenta un significativo ed importante momento di condivisione teso a conoscere e valorizzare le peculiarità di un territorio ricco di storia e bellezze naturali, oltre che di eccellenze enogastronomiche. È stato un occasione di incontro cordiale e proficua per favorire un dialogo diretto nel quadro di una leale cooperazione interistituzionale».

Comunicato stampa

About author

You might also like

Primo piano

Il critico Agnisola. La sua lettera-appello alla comunità artistica

Maria Beatrice Crisci -Un appello alla comunità artistica del territorio. A farlo è il critico d’arte Giorgio Agnisola. Il messaggio diffuso da Agnisola dal suo profilo facebook è stato rapidamente

Primo piano

Mettilo in agenda! Tutti gli appuntamenti dal 3 al 5 febbraio

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare nel fine settimana? Ecco le principali iniziative che si svolgeranno nel territoriocasertano.Venerdì 3

Primo piano

Ponte di Halloween in sella, il ricco programma di Ciccio bike

-Per il lungo ponte di Halloween, Ciccio Bike And Tour propone diversi ciclotour adatti a tutti, per scoprire i borghi cittadini e le colline della provincia. Dal 29 ottobre al