#pasocial, fa tappa a Napoli il gruppo del Governo per la nuova comunicazione pubblica
Sviluppare la nuova comunicazione pubblica via web, social network e chat con l’intento di aumentare e migliorare i servizi, cambiare il rapporto tra PA e cittadini, semplificare la pubblica amministrazione, creare nuove opportunità di lavoro e dare un forte contributo di innovazione e smart city.
Da Facebook a Twitter, da Instagram a Snapchat e Linkedin fino ad arrivare alle chat come WhatsApp e Telegram, strumenti di comunicazione che stanno rivoluzionando il mondo del settore pubblico e che rappresentano un’occasione importante di servizio sia per enti e aziende che per i cittadini.
Sono alcuni degli obiettivi portati avanti da #pasocial, il gruppo di lavoro formato da comunicatori, capo uffici stampa e social media manager della Presidenza del Consiglio dei Ministeri e altri organi istituzionali, sia a livello centrale che sui territori.
Dopo gli appuntamenti di Roma e Pescara il prossimo mercoledì 6 luglio #pasocial sarà a Napoli per un convegno dal titolo “#pasocial lavoro, servizi, innovazione” organizzato con Regione Campania e in collaborazione con l’Agenzia per l’Italia Digitale. L’appuntamento è dalle 10 alle 13.30 presso la Stazione Marittima al Molo Angioino.
Ai lavori, che saranno introdotti e moderati dal promotore di #pasocial Francesco Di Costanzo (direttore di www.cittadiniditwitter.it), interverranno Valeria Fascione, assessore all’Internazionalizzazione, Startup e Innovazione della Regione Campania, Francesco Nicodemo, consigliere per la comunicazione di Palazzo Chigi e Marco Bani, capo segreteria tecnica Agenzia per l’Italia digitale.
A seguire tre tavole rotonde con numerosi interventi e contenuti sia di livello nazionale che locale:
- “Social network: nuove figure professionali per la comunicazione pubblica” con gli interventi di Marco Laudonio, dirigente del Ministero dell’Economia e delle Finanze, Caterina Perniconi, capo ufficio stampa del Ministero delle Politiche Agricole e Mario De Rosa, responsabile informazione multimediale della Regione Campania
- “Servizi per i cittadini più semplici, veloci, efficaci. Con i social si può” con Livia Iacolare, Head of media partnership di Twitter Italia, Letizia Santangelo e Emanuele Oldani dell’ufficio stampa del Ministero degli Esteri, Ewelina Jelenkowska-Lucà, responsabile media e social media della Commissione Europea in Italia, Luisa Gabbi, capo ufficio stampa del Ministero Infrastrutture e Trasporti
- “Innovazione e nuovi linguaggi, come cambia il volto della Pa con i social” con Alessandra Migliozzi, capo ufficio stampa del Ministero Istruzione, Università e Ricerca, Giuseppe Ariano, social media manager del Ministero Beni Culturali e Turismo, Mauro Felicori, direttore Reggia di Caserta, Diego Di Donato, social media manager dell’ Università Milano-Bicocca e Carlo Caroppo, social media manager di Puglia Promozione.
Il convegno sarà anche in diretta sui social network con hashtag #pasocial.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
Inarrestabile Manzoni! Il Liceo 10 e lode, anche per la DAD
«Un’istituzione aperta nei confronti del territorio e della società, di impronta internazionale, in costante dialogo con gli studenti così come con le loro famiglie». «Una scuola che guarda alla formazione
Psicologi per la ripartenza, il nuovo corso di laurea è a Salerno
Pietro Battarra – Grosse novità al Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione dell’Università degli Studi di Salerno, che, a partire dall’anno accademico 2021/2022, arricchisce la propria offerta formativa
Mettilo in agenda! Tutti gli appuntamenti dal 5 al 7 maggio
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno durante questo fine settimana.