“PietramelArte”. Mostre, spettacoli, convegni e incontri
(Redazione) – Si chiama “PietramelArte” e non è un errore di battuta. E’ il simpatico gioco di parole che indica la fusione tra l’antico borgo di Pietramelara e le iniziative artistiche che la rassegna, giunta alla settima edizione, prevede da venerdì 2 settembre fino a giovedì 8. A organizzarla è l’associazione «Artes Loci – Alta Terra di Lavoro».
Una contaminazione tra le arti, quindi, sul tema più o meno costante delle periferie. Si inizia venerdì alle 19.30, nel salone del Palazzo Ducale Paternò Caracciolo, con mostre di pittura e fotografia curate da Carmelo Mitrano. All’inaugurazione interverrà anche il critico d’arte Carlo Roberto Sciascia.
Sabato 3 il convegno che, a partire dalle 10.30, vedrà confrontarsi studiosi ed esperti sulle periferie dei luoghi e dell’anima. Giovanni Cerchia, professore dell’Università degli Studi del Molise, parlerà delle città e dei sobborghi nella storia dell’Occidente. Sui territori della mente ci sarà anche la relazione dell’architetto Umberto Panarella.
Domenica 4 l’esibizione alle 20 del quartetto d’arpe Melarpa Ensemble, tutto al femminile, , formato da Carmela Cardone, Sonia del Santo, Elena Pezzuto e Francesca Cardone.
Martedì 6, invece, la compagnia «Teatro KappaO» alle 21 porterà in scena l’«Opera senza corpo – Insania della radice», spettacolo diretto da Gianni Tudino che rivisita il «Macbeth» di William Shakespeare.
La serata di giovedì 8 sarà dedicata alla poesia.
About author
You might also like
CeGusto Urban Park, una grande chiusura per il primo maggio
Roberta Greco -Il CeGusto StrEat Fest celebra la festa del primo maggio con un ricco programma di appuntamenti fin dalla mattina. La kermesse, organizzata dall’associazione Zero Zero Live di Armando
Festival della Vita, la Fidapa va alla riscoperta del buon vivere
– La Fidapa, Federazione italiana donne arti, professione, affari, sezione di Caserta, il movimento di opinione indipendente, che incoraggia tutte le donne ad una consapevole partecipazione alla vita sociale, amministrativa
Che donne! La pittura barocca nei ritratti femminili al Jambo1
Maria Beatrice Crisci – Al centro commerciale Jambo1 di Trentola Ducenta la mostra «Ritratti di donna. Grazia e tormento nella pittura barocca» a cura è di don Gianni Citro. Ventiquattro