Pinacoteca di Sant’Arpino. Presentato progetto di ristrutturazione

Pinacoteca di Sant’Arpino. Presentato progetto di ristrutturazione

L’Amministrazione Comunale di Sant’Arpino, guidata dal sindaco Giuseppe Dell’Aversana, ha approvato il progetto “Il fascino dell’Arte al Palazzo della Città”: un articolato piano per ristrutturare, ammodernare e rilanciare la Pinacoteca di Arte Contemporanea “Massimo Stanzione” situata al secondo piano del Palazzo Ducale “Sanchez de Luna”.

Il Progetto è stato consegnato presso gli uffici della Regione Campania per la richiesta di un finanziamento nell’ambito dei fondi europei previsti dal Piano Operativo Complementare (POC) per i Beni e le Attività Culturali per le annualità 2016-2017.

Ideato e redatto dal consigliere comunale con delega alla pinacoteca Ernesto Di Serio, il progetto prevede il realizzarsi di due azioni, la prima incentrata sullo svolgimento di eventi ed attività culturali e la seconda sul recupero di un bene immobile di enorme valore storico-artistico, architettonico e archeologico, quale è il Palazzo Ducale “Sanchez de Luna”, attraverso il restauro e la messa in sicurezza di alcuni affreschi presenti al piano nobile dello stesso e la manutenzione straordinaria degli spazi al secondo piano già destinati a Pinacoteca e Museo civico.

 “Il progetto, per il quale abbiamo avanzato una richiesta di finanziamento pari a duecentomila euro- dichiarano il sindaco Dell’Aversana e il consigliere Di Serio– prevede la ristrutturazione, la rifunzionalizzazione e l’ammodernamento della nostra Pinacoteca di Arte Comunale “Stanzione”. Una istituzione comunale, vanto della nostra Comunità, la cui fondazione – avvenuta 25 anni or sono – si deve alla grande intuizione della Pro Loco di Sant’Arpino che oggi ha la responsabilità della gestione di questo importante spazio. Numerosi e di grande prestigio gli appuntamenti artistici, alcuni dei quali di rilievo internazionale, che sono stati ospitati nella nostra Pinacoteca anche grazie all’apporto qualificato e competente del prof. Rosario Pinto che nel tempo è riuscito fa compiere un notevole salto di qualità al centro culturale santarpinese”.

Il progetto, dunque, prevede la conservazione e la manutenzione straordinaria dei locali in uso alla Pinacoteca, il restauro di parte degli affreschi posti al piano nobile del palazzo, le istallazioni di dotazioni tecniche e l’acquisizione di attrezzature ed apparecchiature moderne per la valorizzazione e fruizione piena di questa ala del Palazzo Ducale.

 Successivamente – aggiungono i due amministratori – il progetto prevede, d’intesa con il direttore artistico Enzo Battarra e la Pro Loco di Sant’Arpino, l’avvio di un ciclo di appuntamenti culturali e artistici di grande risonanza”. Dovesse essere meritevole di approvazione, tale progetto– concludono il sindaco Dell’Aversana e il consigliere Di Serio- servirà a qualificare ancor di più il Palazzo Ducale, già fulcro della vita sociale e culturale di Sant’Arpino, rendendolo punto di riferimento e polo attrattivo per eventi culturali legati alla storia ed alle tradizioni del territorio”.

Fonte: Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10366 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Arte

#iostoconTerraeMotus. “Le istituzioni tutelino la collezione”

Camilla Sgambato* – #iostoconTerraeMotus e mi schiero a favore della campagna di stampa per dare pieno riconoscimento all’altissimo valore che questa collezione di arte contemporanea ha nel contesto italiano e

Cultura

Tifatini Cinema, la rassegna in collina chiude nel week end

Maria Beatrice Crisci – Quest’estate i film si sono visti in collina. Sarà questo infatti l’ultimo week end del Tifatini Cinema Pozzovetere Art Festival. A chiudere la kermesse cinematografica domenica 5

Primo piano

«I Compitali», gli antichi festeggiamenti religiosi di gennaio

Luigi Fusco -Risalgono agli inizi del mese di gennaio i compitali, festeggiamenti religiosi di età romana, che venivano celebrati anche presso l’antica Capua e il restante comprensorio della Campania Felix.