Promozione turistica, accordo tra Comune e Università
Una collaborazione sempre più stretta, con l’intento di sviluppare attività di formazione, ricerca e promozione del territorio. Questi sono i principali obiettivi del protocollo d’intesa firmato oggi presso la Sala Giunta del Comune dal sindaco di Caserta Carlo Marino e dal direttore del Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet” Gian Maria Piccinelli. Tanti i campi nei quali si svilupperà l’attività congiunta dei due Enti: si va dalla progettazione comunitaria alla ricerca, fino alla promozione turistica del territorio e alla tutela e valorizzazione dei beni ambientali e monumentali. Inoltre, avverrà un costante scambio di esperienze per il raggiungimento di obiettivi di qualità totale nella produzione di servizi, lavoro, formazione, organizzazione, controllo di gestione e strumenti di legalità. Sarà attivata, poi, una forte collaborazione nell’ambito della promozione e gestione di ricerca e innovazione, attraverso progetti scientifici, di sviluppo di sistemi informatici e gestione informatizzata del territorio e della città.
Particolare rilevanza verrà data al turismo e alla promozione territoriale, mediante la realizzazione di iniziative congiunte, attuate dal Comune, che offriranno concrete possibilità formative professionalizzanti agli studenti del corso di laurea in Scienze del Turismo attivato presso il Dipartimento. Infine, saranno elaborati progetti formativi per l’attivazione di stage, corsi di aggiornamento rivolti al personale interno dei due Enti o a destinatari esterni. Il Comune, poi, garantirà la possibilità di accogliere gli studenti che intendano svolgere un tirocinio curriculare o tesi di laurea oppure i laureati che vogliano effettuare attività di perfezionamento post lauream.
“Questo protocollo – ha spiegato il sindaco di Caserta, Carlo Marino – rappresenta un passo importante verso il consolidamento di un rapporto sempre più forte con l’Università e in particolare con il Dipartimento di Scienze Politiche, che negli anni si è affermato come una realtà fondamentale del nostro territorio. È importante che su temi cruciali, come la promozione del territorio e lo sviluppo di politiche di formazione e lavoro, ci sia una sinergia forte con il mondo dell’Università, il cui apporto in termini di qualità e professionalità rappresenta una risorsa per la città di Caserta”.
fonte: comunicato stampa
About author
You might also like
Viaggio in Italia delle Matres di Capua, esposizione al Quirinale
Luigi Fusco – Non solo all’Imago Museum di Pescara ma anche a Roma presso le Scuderie del Quirinale arriveranno le Madri di Capua.Continua il viaggio delle Matres per le sedi
Il gastronauta, quel viaggiatore culturale al servizio del gusto
Cristina Carraturo * “Il Gastronauta® è un cacciatore del gusto. Per lui il cibo è uno strumento del sapere, un modo per conoscere storie, tradizioni, luoghi, uomini e paesaggi”. A offrirci
Mi afFIDO, Spring edizioni e Pacifico libri presentano il progetto
(Comunicato stampa) -La Spring Edizioni e Pacifico Libri presentano il progetto “MI afFIDO”, percorsi sperimentali per la promozione di affidamenti e adozioni difficili nella provincia di Caserta.L’affido familiare è una