Ragazze perbene, a Villa Giaquinto c’è Olga Campofreda
-Il 30 maggio alle ore 18.30 Villa Giaquinto apre la rassegna estiva con Olga Campofreda, scrittrice casertana che da Londra, dopo essere passata per tutti i più importanti festival dell’editoria, torna a Caserta per presentare Ragazze perbene, romanzo edito da NNEditore.
Ragazze perbene è la storia di Clara e Rossella, cresciute nella borghesia della città di provincia, fatta di dogmi, desideri nascosti e romanticismo. Il romanzo restituisce, forse per la prima volta, un’identità e una voce ad almeno due generazioni di donne cresciute a Caserta: di quelle che hanno scelto di rimanere sia di quelle che sono andate via; di quelle che si sono ribellate e di quelle che hanno accettato le regole di un gioco antico.
Villa Giaquinto offre ancora una volta la possibilità di rendere accessibile la cultura, portarla fuori dai luoghi consueti e mostrarla a tutti, nel parco pubblico più frequentato di Caserta: dopo la presentazione di apertura seguirà la sesta edizione della rassegna cinematografica gratuita Cinema in Erba, con Caserta film Lab, che avrà come tema la ribellione.
About author
You might also like
L’inventore di Pulcinella, Silvio Fiorillo. Il libro a Capua
Luigi Fusco -L’inventore di Pulcinella, Silvio Fiorillo, è il titolo del libro di Giuseppe Centore che verrà presentatodomenica 19 febbraio, alle 10.30, presso La Sala Liani del Museo Provinciale Campano
San Leucio, sempre più Museo della Seta il Real Belvedere
Claudio Sacco – Si arricchisce il Museo della Seta del Belvedere di San Leucio. Infatti, è di ieri la notizia che trentadue attrezzi tessili antichi e altri quarantaquattro oggetti diversi,
A Giusto Nardi il collare, guiderà il Rotary Club Caserta 1954
– A Capua, nella consueta, bellissima cornice della Tenuta Giosole, alla presenza di autorità rotariane e del sindaco di Caserta Carlo Marino, è avvenuto il passaggio del collare del club