Reggia, denuncia CGIL sull’applicazione del contratto ai lavoratori
Negli appalti di opere pubbliche del Mibact, ai lavoratori e alle lavoratrici, viene applicato un contratto difforme con quanto stabilito dal nuovo codice degli appalti.
Per gli operatori del restauro, vero patrimonio di competenze e professionalità non adeguatamente riconosciute, non è applicato il contratto nazionale edile sottoscritto dalle organizzazioni maggiormente rappresentative, ma quello sottoscritto da Finco e UGL, che declassa i lavoratori, fa perdere diritti e salario già acquisito da decenni.
In questi cantieri i restauratori percepiscono stipendi inferiori a quanto previsto dal contratto edile per centinaia di euro.
Un contratto che rischia di “penalizzare ulteriormente chi è già vessato dalla precarietà”, con l’elusione di norme fondamentali a tutela della sicurezza e della giusta retribuzione.
La Reggia di Caserta, che rientra nel patrimonio artistico e culturale del nostro paese, è tra le opere commissionate dal Mibact.
Anche qui i lavoratori impegnati nella realizzazione di tale opera subiscono violazioni legislative e contrattuali come mancato pagamento delle spettanze dovute, mancato riconoscimento di diritti costituzionali come malattia ed infortunio, sottrazione di salario accessorio come gli assegni familiari e addirittura mancati rimborsi fiscali.
La FILLEA CGIL ha chiesto alla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Campania, nella persona del Direttore Regionale e dell’Ufficio della Direzione Lavori, un incontro con l’Impresa appaltatrice ReseArch Consorzio Stabile e l’Imprese esecutrice Vanvitelli scarl, senza ricevere alcuna disponibilità.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
Si uniscono i Gal Taburno e Fortore. Obiettivo sviluppo
Il Gal Taburno e il Gal Fortore si uniscono per rendere più competitivi i rispettivi territori in vista della nuova programmazione del Piano di Sviluppo Rurale della regione Campania. A
A Venezia “L’amica geniale”, attesa la fiction made in Caserta
Maria Beatrice Crisci – Anche se non citata ufficialmente, la città di Caserta ha un ruolo non da poco in quella che si preannuncia come una serie tv imperdibile. Ovvero
Mettetevi comodi, c’è Gino Rivieccio al Comunale di Caserta
Maria Beatrice Crisci – Sarà Gino Rivieccio il protagonista del prossimo spettacolo del ricco cartellone di Comunalia, la manifestazione di musica e teatro, organizzata dagli Assessorati alla Cultura e agli