Reggia di Caserta, da questa sera visite by night

Reggia di Caserta, da questa sera visite by night

Luigi D’Ambra

– Da questa sera la Reggia di Caserta sarà di nuovo by night. Dunque, si potranno visitare gli Appartamenti Storici della Reggia di Caserta dalle 19,30 alle 22,30 (ultimo ingresso 21.45). Il biglietto d’ingresso è di un euro. E’ dunque ripartito il Piano di valorizzazione 2017 che prevede l’apertura straordinaria dei Musei dal mese di giugno a settembre, dalle ore 19.30 alle ore 22.30.
Sono previsti 12 appuntamenti serali per promuovere la conoscenza del patrimonio culturale ed arricchire l’offerta culturale del Monumento.

vestiboloSi parte con le Visite Flash a cura del personale di accoglienza e vigilanza che saranno guide per una notte:
“Maria Sofia di Baviera”, Focus sull’ultima Regina delle Due Sicilie | Sala degli Alabardieri – Appartamento del ‘700;
“Caccia al cinghiale di Ferdinando IV a Calvi”, La passione della caccia per i Borbone si trasforma in autentica ossessione, tanto da commissionare a J. P. Hackert una serie di dipinti oggetto di un esperimento di illuminotecnica: la “realtà aumentata”! Sala dell’Inverno – Appartamento del 700 – lighting designer Francesco Caporto; “Il torneo cavalleresco”, rievocazione storica ed evento di gala della corte borbonica, uno storytelling in realtà aumentata – Anticamera della Stanza da letto di Fancesco II – Appartamento dell’800 – lighting designer Francesco Caporto. E’ in programma alle 20 un concerto musicale nella Cappella Palatina a cura dell’Orchestra Giovanile Città di Caserta. Inoltre è prevista l’apertura straordinaria della Collezione Lucio Amelio: “Terrae Motus by Night”.
Il biglietto d’ingresso per le aperture serali degli appartamenti storici sarà di 1 euro ed è acquistabile dalle ore 19.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9090 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Reggia, riaperte al pubblico le sale restaurate. Le foto

Redazione (ph Pino Attanasio) -A conclusione delle opere iniziate nel 2020 e finanziate con il Piano “Cultura e Turismo” 2014/2020 del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, è stato

Primo piano

La legalità secondo Cafiero de Raho, incontro al Borgo di libri

Maria Beatrice Crisci – «Giuseppe Salvia venne ucciso perché rappresentava lo strumento dello Stato per scalfire un sistema criminale che trovava piena attuazione nel carcere di Poggioreale». Così Federico Cafiero

Primo piano

San Lorenzo, Casolla festeggia il Santo della notte delle stelle

Luigi Fusco –Lorenzo, nato in Spagna, nella prima metà del III secolo, sin da ragazzo mostrò una grande fede nei confronti del Signore, impegnandosi in opere di pietà e carità.