Regione. Scuola Viva: approvata la programmazione triennale per oltre cento milioni di euro

Regione. Scuola Viva: approvata la programmazione triennale per oltre cento milioni di euro

Oltre cento milioni di euro per il programma “Scuola Viva”, la progettazione triennale finanziata col Fondo Sociale Europeo che realizzerà una serie di interventi volti a potenziare l’offerta formativa del sistema scolastico regionale, con l’obiettivo di innalzare il livello della qualità della scuola campana e di rafforzare la relazione tra scuola, territorio, imprese e cittadini. La Giunta di Vincenzo De Luca, su proposta dell’assessore all’Istruzione e Politiche sociali Lucia Fortini, ha infatti approvato la realizzazione di un programma strategico per il contrasto alla dispersione scolastica e formativa anche in relazione ai percorsi di alternanza scuola-lavoro.

La consistente dotazione finanziaria prevista dal programma è assegnata principalmente ad azioni formative rivolte agli studenti delle scuole campane, mirate specialmente all’innalzamento delle competenze; azioni di formazione dirette agli insegnanti, con particolare attenzione a tecniche che consentano la piena integrazione degli studenti con disabilità; percorsi di alternanza scuola-lavoro, in rete con il sistema universitario e delle imprese che, organizzati con continuità e sistematicità, possano accompagnare gli studenti durante il quarto e quinto anno della scuola superiore, per favorirne l’ingresso sia in percorsi di istruzione universitaria e tecnica superiore, che nel mondo del lavoro.

“Il programma “Scuola Viva” – sottolinea l’assessore Fortini – intende migliorare l’offerta formativa della Regione e contestualmente favorire lo sviluppo di competenze solide in una scuola di qualità che sia inclusiva e competitiva. E non solo. La programmazione triennale di “Scuola Viva” vuole favorire la formazione di studenti con competenze solide, capaci di affrontare la vita, in una scuola aperta al territorio, che accolga i ragazzi per contrastare la dispersione scolastica e che allo stesso tempo consenta agli insegnanti di lavorare, avendo gli strumenti giusti”.

“Apriremo la scuola al pomeriggio, per accogliere non solo gli studenti ma i cittadini tutti con attività culturali, sociali e ricreative. La scuola campana diventa presidio di legalità e assumerà un ruolo guida nello sviluppo dei territori e delle comunità” conclude l’assessore Fortini.
Fonte: Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10448 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Fermi’s Got Talent, giovani talenti in scena al liceo di Aversa

(Comunicato stampa) -È stato un successo straordinario “Fermi’s Got Talent”, l’evento che ha messo in luce il talento giovanile nel cuore della città di Aversa. A dirigere e condurre l’intera

Primo piano

Mettilo in agenda! Gli appuntamenti dal 18 al 20 novembre

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante il fine settimana? Ecco le principali iniziative che si svolgeranno sul territorio casertano da venerdì 18 a domenica 20 novembre. Venerdì 18 Sabato

Attualità

Raccolta alimentare, la Consulta degli Studenti in campo

Luigi Fusco -È in corso presso ben trenta scuole superiori di Terra di Lavoro la Raccolta Alimentare da destinare ai Centri “Caritas” di Aversa, Caserta, Sessa Aurunca e Teano. Una