Sisma, Felicori interviene sulla giornata di lutto nazionale
Oggi lutto nazionale per le vittime del terremoto che tre giorni fa ha colpito l’Italia centrale.
E oggi è anche il momento dell’ultimo saluto a chi ha trovato la morte sotto le macerie. Sono 284 le vittime accertate finora dal dipartimento della Protezione Civile. Intanto, la macchina della solidarietà continua, una macchina che è riuscita finora a non ricevere nessuna critica.
Chi sta gestendo l’organizzazione ha anche la necessità di dover gestire l’iperafflusso di persone che si sono candidate a dare un aiuto. Anche per i beni è stato specificato che c’è una tempistica. Non tutto serve adesso, molto servirà dopo. Quindi, il grande cuore degli italiani si sta confermando anche in questa occasione, ma ciò che appare oggi è una maggiore capacità gestionale nel coordinare gli aiuti.
Anche il direttore della Reggia di Caserta Mauro Felicori è intervenuto su Facebook: “Il mondo della cultura partecipa al lutto nazionale di solidarietà con le popolazioni colpite dal terremoto; oggi si curano i feriti e si consolano i familiari degli scomparsi; poi ci attendono lavoro e sacrifici per mettere in sicurezza il nostro Paese, cui il mondo guarda come patrimonio di tutti, e che noi abbiamo il dovere di custodire; il messaggio di Andy Wharol dopo il terremoto dell’Irpinia, “Fate presto”, non riguarda solo i soccorsi, ma evoca una nuova etica collettiva che dobbiamo promuovere, un sentimento di urgenza che dobbiamo diffondere per le tante cose da fare, se non per noi, per i nostri figli e la struggente bellezza di un Paese che merita più amore”.
Si ricorda che anche la Reggia di Caserta sarà tra i musei statali che destineranno gli incassi di domenica 28 agosto alla ricostruzione delle aree terremotate, come disposto dal Mibact.
About author
You might also like
Contemporanei al Comunale. Ezio Mauro al Salotto a Teatro
Magi Petrillo – Continuano gli appuntamenti al Teatro Comunale di Caserta. Per la sezione Contemporanei, lunedì 18 novembre, ore 20.45 Elastica in collaborazione con La Repubblica presenta Ezio Mauro in «Berlino, cronache del
Dolce&Salato. Tre giorni di formazione sul panettone natalizio
Alessandra d’Alessandro -«Il Panettone nella terra delle Eccellenze. La Campania, il volano delle opportunità, ripartire dai Mestieri ma con le Competenze! Siamo alle porte del Natale ed il clima già