Sotto questi alberi. Il libro di Alberto Libeccio all’Itis Giordani
-«Sotto questi alberi. Storie di donne». E’ il titolo del libro di Alberto Libeccio che sarà presentato sabato 11 febbraio all’Iti Giordani di Caserta. Appuntamento alle 10,30 nell’Aula Magna dell’istituto casertano. Il volume è edito per gli speciali Albatros. A fare gli onori di casa la dirigente scolastica Antonella Serpico. Quindi, l’assessore alla Cultura Enzo Battarra. L’introduzione all’incontro sarà a cura di Rosa Suppa, dirigente scolastico. Con l’autore, interverrà la referente e docente dell’Iti Giordani Olimpia Gallicola. L’incontro sarà arricchito da un reading degli studenti e intermezzi musicali a cura degli alunni del laboratorio musicale del Giordani. «Sotto questi alberi. Storie di donne» di Alberto Libeccio è un romanzo tutto al femminile, visto e raccontato da un uomo che molto probabilmente ama moltissimo le donne. Accomunate dall’esperienza dolorosa dell’esodo, alcune donne, ospiti in un campo profughi a seguito della fine del secondo conflitto mondiale, si confrontano mettendo a nudo le loro emozioni e le esperienze che hanno forgiato il loro carattere. Vittime della Storia che rende l’uomo protagonista di eroiche imprese, la loro assenza dallo scenario storico è motivata dal ruolo sociale che erroneamente le relega in uno spazio angusto e assolutamente inadeguato. Queste donne rivendicano la loro appartenenza alla società denunciando soprusi e maltrattamenti fin troppo noti alle cronache di tutti i tempi. Il cammino di Maria, Dolores, Sofia, Ludovica, e tante altre si intreccia indipendentemente dal loro volere e insieme percorrono le strade della speranza, della condivisione dei sogni. Dai loro incontri in mezzo alla natura, tra gli alberi, traggono quella forza necessaria per reagire alle intemperie della vita: la nostalgia dei luoghi natii, le angherie e i luoghi comuni che etichettano il sesso femminile, violenze psico-fisiche di uomini che spesso sono vittime di loro stessi. Ne nascono degli esseri rinnovati e pronti alla vita, come orchidee bellissime dal fascino straniero.
About author
You might also like
Vaccini. Ordine Giornalisti: Fate presto, noi categoria a rischio
L’Ordine dei Giornalisti della Campania ha inviato una lettera al Presidente della Regione Vincenzo De Luca segnalando, sulla base delle numerose richieste arrivate in questi giorni e comunque nel rispetto delle priorità,
E che jazz! Al Foyer del Comunale le note di Pietro Condorelli
Maria Beatrice Crisci – Una serata speciale al foyer del teatro comunale Parravano di Caserta. Musica jazz e degustazione di ottimi vini di aziende campane “interpretati” da Pietro Condorelli. Lui
Non più carrozzelle, è tempo di golf car nel Parco della Reggia
Claudio Sacco – Cambia il trasporto all’interno del Parco Reale, si adegua ai tempi. Nessun romanticismo più con le passeggiate in carrozzella, visto che veniva messa a rischio la salute