Sport. Tre azzurri di eccellenza al Korea Ssireum Festival
-E’ una delle più antiche lotte tradizionali, praticata in Corea già nel quinto secolo dopo Cristo, come dimostrano le pitture parietali di alcune famose tombe. Nel 2018 è stata iscritta dall’UNESCO nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Parliamo del SSIREUM, un particolare tipo di belt wrestling (lotta per la cintura) che si combatte in un’arena circolare ricoperta di sabbia.
I lottatori di Ssireum si afferrano per la cintura e con l’uso della forza di braccia, gambe e dorso cercano di rovesciare l’avversario fino a farlo cadere. Il 12 novembre ad Ulsan, Corea del Sud, si è svolto il KOREA SSIREUM FESTVAL, un importante torneo internazionale, categoria “Open”, che coniuga la straordinaria modernità del paese con le sue millenarie tradizioni. Su invito della Korea Ssireum Association e del Ministero della Cultura, Sport e Turismo coreano, hanno partecipato Regno Unito, Nuova Zelanda, Turchia, Mongolia e, per la prima volta nella storia di questo sport, l’Italia, rappresentata dalla Federazione Italiana Kurash e Lotte Tradizionali (FIKULT) con tre atleti di eccellenza: Emanuele Papa, Vitalie Ursu e Federico Zardo. Gli Azzurri hanno vinto alcuni incontri, senza però centrare il podio. Una nuova esperienza in estremo oriente, che li ha arricchiti non solo sul piano sportivo, ma anche umano e culturale.
About author
You might also like
Matres et Coqui, il Museo Campano location di un calendario
-Il Museo Provinciale Campano di Capua, location per il calendario Fascion&Food 2023 “Matres et Coqui”, progetto di Salvio Parisi, art director e fotografo di pubblicità ed editoria, artista capace di
Fuori le imprese dalla pandemia, è sit-in per la Confesercenti
“Portiamo le imprese fuori dalla pandemia”, è questo il titolo della giornata di mobilitazione nazionale promossa da Confesercenti e che vedrà protagonista anche il comune capoluogo di Terra di Lavoro.
Mascherine per i bimbi. Caserta, la distribuzione è il 2 giugno
La Regione Campania, facendo seguito alla distribuzione di mascherine attraverso Poste Italiane avvenuta nelle scorse settimane, ha scelto la giornata del 2 giugno per una iniziativa di prevenzione e diffusione