Terre Blu, i Brew 4et presentano il loro progetto musicale
-Venerdì 12 maggio ore 19 presso Terre Blu Drops genesi e anatomia di un progetto musicale Luigi Cennamo incontra i Brew 4et illustrazione del progetto proiezione di filmati musica live I Brew 4et nascono nel 2016 dal desiderio di esplorare, attraverso timbriche e strumenti differenti, il suono nel suo stratificarsi depositarsi attraverso l’ascolto. La passione per la musica e per il jazz ha spinto la ricerca del gruppo ad orientarsi sempre più verso la creazione di una confusione sonora in cui la tradizione e la contemporaneità si mescolano vivacemente, abbracciando una cultura musicale ad ampio spettro che non smette mai di essere in contatto con l’essenza e la natura del suono.
“Drops” è il disco di esordio, pubblicato per l’etichetta norvegese “Losen Records” lo scorso anno. “Un disco, scrive Israel Varela, che alterna momenti contemplativi e momenti di piena energia magistralmente fuori dagli schemi.
Quattro i componenti: Gianluca Manfredonia (Vibrafono), di Latina, gli altri, tutti di Caserta: Giuseppe Giroffi (Sassofoni), Luca Varavallo (Contrabbasso), Alex Perrone (Batteria).
About author
You might also like
Go Sud, la presentazione all’Accademia di Belle Arti di Napoli
Claudio Sacco – Si chiama “Go Sud 2017, alla ricerca del possibile nei luoghi della cultura” ed è il concorso che sarà presentato domani 6 novembre alle ore 9.30, all’Accademia
IntimaLente a Caserta, l’etnografia dà spettacolo al Comunale
Pietro Battarra – Continuano gli appuntamenti della nona edizione della rassegna IntimaLente / IntimateLens, il festival del cinema etnografico. Domani la seconda giornata nella saletta superiore del Comunale. In programma
Darío Basso all’Istituto Cervantes per Culture Migranti
Claudio Sacco Non solo musica e danza, ma anche arte nell’ambito dell’evento “Culture Migranti”. Infatti, sarà l’artista plastico ispano-venezuelano Darío Basso a presentare all’Instituto Cervantes di Napoli la sua mostra “Húmedo”. Un’