Terremoto in Appennino. A Caserta nessun danno
(Beatrice Crisci) – Ha tremato nel corso della notte l’Appennino. L’onda sismica è partita dalla fascia centrale ma si è propagata lungo la dorsale nazionale interessando, anche se in minima parte, la provincia di Caserta e il Sannio. In Terra di Lavoro alcuni “notturni” hanno avvertito la scossa. Tanto spavento, ma fortunatamente nessun danno a persone e cose. In molti hanno appreso la notizia dai social e sono rimasti svegli per tutta la notte per avere aggiornamenti in tempo reale sulla situazione. E invero, nell’epoca dei social network Facebook ha subito instaurato una pagina che permetteva di orientarsi sulla presenza dei propri cari nella zona del sisma.
Si pensa spesso che Facebook sia solo il luogo delle vanità e del pettegolezzo, ma in realtà in momenti difficili può essere fonte di informazioni che neanche il telefono può dare. Questo è un compito intelligente del social network.
About author
You might also like
Casertavecchia, il Sacro e il Profano firmati Gianni Genovese
Maria Beatrice Crisci – «L’intenzione è quella di dare spazio ai giovani del territorio e farli crescere professionalmente». Così Gianni Genovese ideatore della rassegna «L’arte del Sacro e del Profano.
Filiera corta, futuro immediato. Fine master per Dolce&Salato
Claudio Sacco – Se la filiera è corta, il futuro è immediato. Guarda alle prospettive occupazionali delle nuove generazioni la scuola Dolce&Salato di Maddaloni, il centro di formazione di alta specializzazione
Reggia, gli eventi di domenica nel segno della creatività
-La domenica alla Reggia di Caserta è dedicata alla creatività. Cultura prodotta, partecipata e vissuta! Domenica 21 maggio, il Complesso vanvitelliano proporrà al suo pubblico due interessanti iniziative. Dalle 10