Tifatini, per la Giunta di Caserta ok alla “corona verde”

Tifatini, per la Giunta di Caserta ok alla “corona verde”

La Giunta Comunale di Caserta ha approvato una delibera di indirizzo, proposta dall’assessore all’Ambiente Camillo Federico, ai fini dell’attuazione di una serie di iniziative che riguardano l’area dei Monti Tifatini che ricade nel territorio comunale di Caserta. Si tratta di un progetto, il cui importo per la realizzazione è di circa 34 milioni di euro, che dovranno provenire da fondi nazionali, che prevede una vera e propria ricostituzione della cosiddetta “corona verde” della città di Caserta, con il recupero paesistico-ambientale, il completamento e la contiguità vegetazionale e funzionale tra le aree di contorno al Parco della Reggia, ai siti di interesse storico, architettonico e culturale, alle aree di cava, presenti sui versanti dei Monti Tifatini del comune di Caserta. Il progetto, poi, che si sviluppa su un’area di 340 ettari distesa sui Colli Tifatini tra Casertavecchia ed il Bosco di San Silvestro, prevede anche la riqualificazione e il recupero vegetazionale e faunistico oltre alla messa in sicurezza ambientale.

Al tema del recupero ambientale si associa quello della valorizzazione dei beni culturali, con particolare riferimento all’Acquedotto Carolino, ovvero a quello straordinario monumento che costituisce, assieme alla Reggia e al Belvedere di San Leucio, il bene Unesco della città di Caserta. Proprio a tal proposito, la delibera approvata oggi in Giunta prescrive di dare comunicazione del progetto alla Cabina di Pilotaggio dei Beni Unesco, per il tramite dell’assessore alla Cultura, al fine di inserire questa iniziativa nell’ambito di quelle relative ai Beni Unesco.

Questo progetto, quindi, va considerato come un sistema complesso di interventi, che coinvolge l’aspetto legato alla tutela ambientale e di riqualificazione dei luoghi e quello della cura del grande bene Unesco quale è l’Acquedotto Carolino. Infatti, accanto alle attività di riforestazione e antincendi, sono previste iniziative per lo sviluppo del turismo, del tempo libero e dello sport, e attività infrastrutturali di supporto ad esse.

“Con questa delibera – ha spiegato il sindaco di Caserta, Carlo Marino – diamo il via ad un percorso importante, gettando le basi per un progetto ambizioso e che coinvolge un’area importante della città di Caserta. Il punto di forza di questa iniziativa è costituito dalla capacità di abbinare il recupero e la riqualificazione ambientale di una vasta area di pregio della nostra città con la tutela e la valorizzazione di un bene di inestimabile valore quale l’Acquedotto Carolino che, assieme alla Reggia e al Belvedere di San Leucio, compone il Bene Unesco di Caserta. Con oggi – ha concluso Marino – facciamo il primo passo per la realizzazione di un progetto fondamentale per Caserta”.

Fonte: Comunicato stampa

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9419 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Violenza di genere, al via il corso al dipartimento di Giurisprudenza

(Comunicato stampa) – Nel pomeriggio, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università “Luigi Vanvitelli” di Santa Maria Capua Vetere, il Direttore, Professore Raffaele Picaro, ha presentato la II Edizione del corso

Canale TV

Visioni Reali. L’attore Giovanni Esposito ospite alla Reggia

Maria Beatrice Crisci – L’attore Giovanni Esposito alla Reggia di Caserta ospite della rassegna Visioni Reali. L’intervista per @ondawebtv

Cultura

Un’Estate da Re. Sold out per la prima serata

Grande successo per gli appuntamenti di “Un’Estate da Re. La grande musica alla Reggia di Caserta”, l’evento voluto e finanziato dalla Regione Campania, organizzato dalla Scabec in collaborazione con la