Un’Estate da Re. Sold out per la prima serata
Grande successo per gli appuntamenti di “Un’Estate da Re. La grande musica alla Reggia di Caserta”, l’evento voluto e finanziato dalla Regione Campania, organizzato dalla Scabec in collaborazione con la direzione della Reggia di Caserta, il MIBACT e con l’Accademia nazionale di Santa Cecilia, il Teatro di San Carlo di Napoli e il Teatro Verdi di Salerno.
Tutto esaurito per la prima serata del 4 luglio, con la Nona Sinfonia di Beethoven diretta dal Maestro Sir Antonio Pappano con orchestra e coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia ed esauriti anche tutti i biglietti della prima dell’opera di Giuseppe Verdi Nabucco, diretta da Daniel Oren, con la regia di Stefano Trespidi e con Leo Nucci, star della lirica internazionale.
Ancora qualche biglietto disponibile per la replica del Nabucco dell’11 luglio (in vendita presso il Teatro di San Carlo di Napoli o su www.unestatedare.it)
Intanto nel cortile della Reggia, appena restaurato, si sta ultimando l’imponente palco di oltre 800 metri quadrati e si stanno montando le scene. Iniziate le prove del Nabucco, che saranno ospitate a Napoli dal Teatro di San Carlo e si terranno a partire dal 5 luglio anche a Caserta.
Domani conferenza stampa del Maestro Daniel Oren e del regista del Nabucco Stefano Trespidi alla Reggia di Caserta, alle ore 15,30. Interverranno anche il direttore della Reggia Mauro Felicori e la presidente della Scabec Patrizia Boldoni. Saranno presenti il direttore artistico del Teatro di San Carlo Paolo Pinamonti e Antonio Marzullo del Teatro Verdi di Salerno.
About author
You might also like
Cultura d’impresa e supporto gratis alle startup, ecco l’intesa
Claudio Sacco – “Per noi questo è un punto di partenza importante e l’intenzione è di allargarlo anche alle altre categorie come Confindustria e Camera di Commercio, ma anche alle
Al Madre Isabella Ferrari e Leo Gullotta per il Napoli Teatro Festival Italia
Al museo Madre di Napoli, dal 6 al 15 luglio 2016, ospiterà alcuni appuntamenti del ciclo di letture Una favola di Campania. Fiabe, miti, leggende e cronache della Campania, organizzato nell’ambito dell’edizione
Un morso alla sfogliatella riccia, il dolce inventato dalle suore
Luigi Fusco – Tra i dolci tipici della tradizione pasticcera napoletana un posto di riguardo è, certamente, riservato alla sfogliatella. Insieme al babà e alla pastiera forma un trittico dolciario