VolAlto. Fine settimana amaro per la squadra casertana
Partite con il “solo” obiettivo di navigare in zone tranquille di classifica e con l’intento di far crescere un gruppo dall’età decisamente verde, le volatine, match dopo match, hanno dimostrato da subito di poter ambire alle zone nobili della graduatoria. Sono arrivati risultati importanti, scivoloni, ma anche vittorie esaltanti ed il sogno play off sempre e più concreto. Peccato che alla fine non si è riusciti a coronare l’impresa.
Inizio a mille all’ora per Caserta. Ottima difesa, battuta insidiosa e Cava in seria difficoltà. (25-20;25-23). Nel terzo set cambia la storia della contesa. Le volatine subito a inseguire. (6-12). Cava prende sicurezza, non si ferma e chiude sul 19-25. Stessa storia anche nel parziale successivo. A quel punto la Volalto demoralizzata per la consapevolezza di non poter più raggiungere la post season, ha “lasciato” il successo alle rivali vittoriose 15-4 al tie break.
” Peccato – afferma Giancarlo Chirichella – era una partita molto difficile, all’inizio l’abbiamo impostata con il piglio giusto, poi le cose non sono andate come sperato. Mi preme, però – continua il coach rosanero – fare i complimenti alle ragazze. Stagione importante, crescita costante del gruppo”.
Ora mancano due turni al termine del campionato. La Volato non va in vacanza.
“Nella maniera più assoluta – taglia corto il coach- due gare che affronteremo al massimo della condizione e della determinazione.Vogliamo difendere il nostro quarto posto. Vogliamo confermare tutte le ottime cose fatte sino adesso”.
About author
You might also like
Futuro Remoto, 250mila visitatori. Un successo annunciato
(Luigi D’Ambra) – Futuro Remoto 2017 ha fatto boom. I numeri sono evidenti. Circa 250.000 i visitatori che hanno consacrato il successo di questa edizione, la trentunesima per la precisione.
Una panchina rossa alla Vaccheria, no alla violenza alle donne
-Con una breve e commovente cerimonia è stata inaugurata la “panchina rossa” posta nei giardini adiacenti la Chiesa Santa Maria delle Grazie nella frazione di Vaccheria. Dopo la benedizione del
Solstizio d’inverno, arriva la notte più lunga dell’anno
Tiziana Barrella -Il solstizio d’inverno è probabilmente uno dei giorni del calendario gregoriano in cui sono particolarmente concentrate storie, leggende popolari, usanze tipiche. Per alcune tradizioni, portare a casa un