012Factory lancia la sua sfida a fare di Caserta la vera città della cultura e della conoscenza
012Factory si vuole porre come motore di rinascita perenne di soluzioni sempre più innovative ed efficienti, creando il polo di eccellenza mondiale della cultura e della conoscenza. In questa mission un ruolo strategico è dato dall’ubicazione stessa del Contamination Center for Innovative Enterprises casertano, in via Carlo III di Borbone. 012Factory nasce nel 2014 a Caserta su iniziativa di un gruppo di giovani imprenditori del settore delle Pmi, startup ed innovazione al fine di sviluppare e promuovere l’imprenditoria innovativa.
Nell’ultimo giorno di campagna elettorale, ai candidati sindaci al Comune di Caserta 012Factory lancia la sfida alla realizzazione dell’Emiciclo della Cultura e della Conoscenza.
Se si prova a tracciare nel viale antistante alla Reggia di Caserta una linea virtuale che congiunga in un ordine sequenziale la Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare, i dipartimenti di Scienze politiche e Psicologia della Seconda Università di Napoli, incubatori di impresa, il polo scientifico della Sun e la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, verrà fuori una forma geometrica semicircolare, un emiciclo, facilmente associabile per i cultori delle arti antiche ai teatri dell’antica Grecia e alla loro disposizione architettonica a forma di semiciclo.
Sembra quasi che l’Emiciclo stringa, si potrebbe dire simbolicamente “abbracci”, la Reggia di Caserta costituendo un’area importante e di grande prestigio della Cultura e della Conoscenza, nazionale e internazionale.
Viene da chiedersi se i soggetti coinvolti ne siano effettivamente consapevoli, se esista una rete e se esista un sistema che li faccia interagire. Dubbi da parte, per ora, a fronte di un’unica certezza: la fase di rilancio della Reggia di Caserta i cui risultati sono chiari e tangibili come mai in precedenza.
Bisogna dunque ripartire dalla Reggia, dal patrimonio culturale che rappresenta, per fare in modo che quella linea semicircolare, a oggi del tutto casuale in una conformazione di “campus” naturale, possa diventare metaforicamente un’arteria, la più importante, che dal cuore della Reggia di Caserta faccia pulsare vigorosamente la sua linfa vitale ramificandosi nel “corpo” dell’intera regione (ma non solo) grazie a un’azione di sistema che Regione Campania, Polo culturale della Reggia, talenti e idee imprenditoriali saranno in grado di avviare con un punto di arrivo chiaro: la realizzazione dell’Emiciclo della Cultura e della Conoscenza.
Il Comune di Caserta potrà avere il fondamentale ruolo di avviare e facilitare questo percorso. I candidati sindaci ne sono consapevoli?
About author
You might also like
Week end del 2 giugno, speciali ciclo tour guidati in e-bike
-E’ ricco di appuntamenti alla scoperta delle bellezze locali, il weekend lungo del 2 giugno a Caserta. Ecco i ciclotour guidati in e-bike proposti da Ciccio Bike And Tour, la
Mettilo in agenda! Gli eventi a Caserta e provincia, libri teatro e musica
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno a Caserta e in tutta la provincia. Venerdì 11 aprile Sabato 12 aprile
Aria di festival a Casertavecchia, è il 50° Settembre al Borgo
– Settembre al Borgo compie 50 anni. Da giovedì 1 a domenica 4 settembre il borgo di Casertavecchia accoglierà artisti da Francia, Spagna, Pakistan, Iran, Mongolia, oltre all’Italia, per la 50esima edizione