100 Domeniche, la casertana Liliana Bottone nel film di Albanese
-C’è anche Caserta nel nuovo film di Antonio Albanese presentato al festival di Roma e in sala dal 23 novembre. Liliana Bottone, casertana doc, 28 anni, sarà accanto a Antonio Riva (Albanese), il tragico protagonista di Cento domeniche.
Nel cast del film prodotto da Carlo Degli Esposti, Nicola Serra e Dario Fantoni (una produzione Palomar e Leo in collaborazione di Vision Distribution) anche: Bebo Storti, Maurizio Donadoni, Elio De Capitani, Sandra Toffolati e Martin Chishimba. Infine, colonna sonora è firmata da Giovanni Sollima ed edita da Edizioni Curci e Palomar.
Liceo Giannone, Accademia nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, Liliana seppur giovanissima ha al suo attivo diverse partecipazioni a spettacoli teatrali. Ma il suo debutto sul grande schermo arriva con «Come un gatto in tangenziale 2». E poi altre partecipazioni tra film e fiction, dalla serie televisiva «I bastardi di Pizzofalcone 4» a «Generazione 56K» su Netflix. E ancora, nel film «Il principe di Roma». Nel febbraio scorso l’abbiamo vista nella fiction Rai «Resta con me». La serie, interamente ambientata a Napoli, ormai protagonista indiscussa delle fiction, nasce da un’idea dello scrittore Maurizio De Giovanni. Liliana vive a Roma, ma con Caserta ha un legame davvero molto stretto. È qui che ci sono i suoi affetti più cari.
About author
You might also like
Caserta, WineCocktail Competition. Ha più gusto con Telethon
Claudio Sacco – Sono venti i finalisti alla quinta edizione della WineCocktail Competition. L’appuntamento è per martedì 14 maggio dalle 10 alle 21 a Caserta. Sede della manifestazione sarà anche
Ce Gusto a Caserta, la birra ha trovato casa a Palazzo Paternò
Claudio Sacco – «Credevamo fortemente in numeri così alti perché avevamo racchiuso tutte le componenti per costruire una festa della birra speciale: sapori del sud, musica di qualità, artigianato locale.
Soddisfatti della visita? La Reggia di Caserta attende giudizi
Luigi Fusco – Anche la Reggia di Caserta ha aderito al progetto di #museitaliani relativo al grado di soddisfazione della visita condotta dai suoi utenti. Al termine del percorso museale,