50&Più, incontro su Le comunità energetiche rinnovabili
-“L’associazione 50&Più nell’ambito di un vasto programma di incontri culturali accoglie domani giovedì 26 ottobre il professore Carmine Lubritto dell’Università Vanvitelli e l’ingegnere Carmela Mucherino, assessore alla transizione ecologica del Comune di Caserta, che parleranno di Comunità energetiche rinnovabili. Gli organizzatori spiegano: «L’argomento è particolarmente interessante, perché riguarda la quotidianità dei cittadini casertani alle prese col caro-bollette e col fabbisogno energetico. L’amministrazione comunale da qualche tempo si sta attivando per realizzare comunità energetiche rinnovabili anche a Caserta per rendere effettiva quella transizione ecologica che non solo ci chiede l’Europa, ma è sempre più necessaria ad affrontare le sfide ambientali presenti e future. A Caserta, dunque, si sta attrezzando per rispondere al fabbisogno energetico con le CER e per offrire alle nuove generazioni energia pulita e maggiore vivibilità.
La 50&Più, da sempre attenta a cogliere ogni utile novità, offre l’opportunità di parlarne con l’evento suddetto».
About author
You might also like
Stress da ferie, con il focusing si impara ad ascoltare il corpo
Armando Rispoli (psicologo e psicoterapeuta) – Troppo spesso non ci soffermiamo abbastanza ad ascoltare il nostro corpo e tantissimi segnali che questo ci invia, inclusi quelli che passano dalla nostra
Carosello di fiabe, con la Mansarda nell’Oasi di San Silvestro
Comunicato stampa La Mandarda Teatro dell’Orco ritorna in collaborazione con il Centro di educazione Ambientale del Wwf presenta sabato 13 giugno alle ore 17,30, l’evento speciale «Carosello di fiabe» “Il
Welcome Twenty/Twenty, nuovo anno in arte all’Opificio Puca
Claudio Sacco – L’ OpificioPuca centro per l’arte contemporanea e galleriastudiolegale inaugurano venerdì 3 gennaio 2020, la stagione espositiva con nuovi spazi, nuove opere e con Rebirthing, una performance visivo-sonora di Maria Giovanna Abbate e degoya. In mostra i lavori di Teresa