A San Gregorio Matese canta Parthenope, mitica sirena
(Redazione) – A San Gregorio Matese serata teatrale e musicale all’insegna della grande tradizione napoletana. L’associazione “Lazzari e briganti” venerdì 19 agosto alle ore 21,30 in piazza Beniamino Caso proporrà il concerto-spettacolo “Il canto di Parthenope. La musica ed il teatro dalle Atellane ad Eduardo”. Saranno Rino Napolitano e MariaLuisa Acanfora i protagonisti di un viaggio attraverso la straordinaria storia del teatro a Napoli, fatta di artisti, versi e passioni.
Il gruppo teatrale dei “Lazzari e Briganti” è stato fondato nel maggio del 2004 proprio da Rino Napolitano, con Orsola Castaldo e Armando Fusaro, con l’intento di riscoprire e valorizzare l’immenso patrimonio musicale e teatrale delle terre del Sud Italia.
About author
You might also like
Lo Schiaccianoci. Week end a Caserta con Il Balletto del Sud
Maria Beatrice Crisci “Lo Schiaccianoci è il capolavoro di Cajkovskij che più affonda nella psiche personale di ognuno perché i protagonisti e le ambientazioni si legano alle personali vicende ed
Carditello, ecco il progetto della ciclovia di Maria Carolina
Claudio Sacco -Presentato il progetto per la realizzazione dell’itinerario che collegherà in bici il Real Sito di Carditello alla stazione ferroviaria di Capua, stimolando il turismo ecosostenibile e promuovendo un’offera
Classici Contro. Parrhesia, libertà di parola al teatro Garibaldi
Luigi Fusco -Come Cassandra. Sempre pronta a non tacere; per il bene comune, aprendo il nuovo cammino di pensieri: di città in città.Sotto quest’auspicio prende le mosse la quattordicesima edizione