AAA cercasi allievi disperatamente, appello dell’Its Campania
-Cercasi allievi disperatamente per gli ITS, gli Istituti tecnici superiori della Campania. Offresi una collocazione al lavoro con le percentuali più alte della scuola italiana, oltre l’ottanta per cento, a due anni dal diploma. Gli Its sono la prima esperienza in Italia di offerta formativa professionale terziaria, cioè post diploma, ma parallela all’università, quindi ad alta qualità e legata al sistema produttivo. Per la prima volta in Campania hanno deciso di mettersi insieme per far conoscere ai giovani la loro incredibile offerta formativa. «Abbiamo deciso di metterci insieme – spiega il professor Vincenzo Torrieri, presidente dell’Its Tecmos del Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni e coodinatore dei 9 Its campani – perché l’occasione che offriamo ai nostri ragazzi è straordinaria. I ragazzi usciti dal Nostro Its in questi anni lavorano tutti. Anzi le imprese ne ceracno altri, perché i percorsi di studiod egli Its sono altamente professionalizanti, tra l’altro, insegniamo ciò che piace ai ragazzi. Il nostro appello è ai media a far conoscere le nostre proposte educative. Non abbiamo la platea adeguata per utte le richeiste che dobbiamo soddisfare. Aiutateci a far conoscere le nostre iniziative». I dati che emergono dal monitoraggio nazionale 2020, realizzato dall’Indire, sono straordinari: l’83per cento dei diplomati ITS trova lavoro a un anno dal diploma e il 92per cento riesce a fare ciò che gli piace. Perciò gli Its voglio farsi conoscere dai giovani campani e dalle loro famiglie. Un ruolo fondamentale nella crescita degli Its è dovuto alla Regione Campania. «La Regione Campania ha sempre creduto nella innovazione portata degli Its – sottolinea l’assessore regionale alla Pubblica Istruzione, Lucia Fortini – nel modo di formare adeguato alle aziende. E con il presidente Vincenzo De Luca continueremo a sostenere questi percorsi». In campania gli Its sono nove, mentre in italia sono 104. Gli Its campani si occupano di trasporto ferroviario, aeronautico, energie sostenibili, meccatronica, informatica, mare, beni culturali e ovviamente moda e stile. «Coprono in pratica tutte le aree di eccellenza delle nostre imprese – rileva Bruno Scuotto di Confindustria Campania – e permettono di formare professionisti indispensabili per le nostre imprese. Perciò sono così richiesti». Dal primo luglio partirà anche un concorso on line a premi per scegliere il migliore spot per un Its, realizzato dagli stessi potenziali studenti. Il lancio è avvenuto alla fondazione villaggio dei ragazzi don salvatore d’angelo di maddaloni «in pratica il primo Its d’Italia, perché il suo fondatore voleva donare un lavoro – sottolinea Felicio De Luca, commissario della fondazione – a ogni ragazzo che accolgieva». La premiazione avverrà a fine settembre insieme con la presentazione dei bandi alle imprese e il concorso sarà operativo dal primo luglio. La rete, costruita con il sostegno del Ministero della Pubblica Istruzione per la prima volta, ha anche realizzato un Itsbook per lanciare l’offerta formativa, una guida ragionata in pratica agli Its; e da qui a settembre curerà anche una serie di webinar con ragazzi usciti dagli Its e già nel mondo del lavoro. «Il ritorno dell’Its Tecmos a Maddaloni, all’interno del Villaggio dei Ragazzi – ha spiegato il sindaco di Maddaloni, Andrea De Filippo – è un buon viatico per ricostruire, a partire dal Villaggio, una rete di sostegno all’ingresso nel mond del lavoro che è fondamentale non solo nella nostra città ma anche nella nostra terra».
About author
You might also like
Il mantra Om ai tempi del Covid, un canto per il pianeta Terra
Tiziana Barrella – Secondo gli studiosi, l’influenza della luna sulla terra e sull’ambiente è davvero strepitosa. L’unico satellite del pianeta Terra, oltre ad influenzare con il suo magnetismo i mari (alta
Stop alla violenza, riuscito evento al liceo Quercia di Marcianise
(Comunicato stampa) -E’ stato un grande successo l’evento “Stop alla violenza: il rispetto e’ la chiave” organizzato dal Liceo “Federico Quercia”, guidato dal Dirigente Scolastico Dott. Diamante Marotta, e svoltosi
Anna Ricciardi, nuova presidente per il Soroptimist di Caserta
Maria Beatrice Crisci – Cambio al vertice del Soroptimist International Club Caserta per il biennio 2021-2023. Anna Ricciardi è la nuova presidente del sodalizio. «Sono onorata ed orgogliosa di rappresentare