Ada Salas al Centro Hecate di Casagiove

Ada Salas al Centro Hecate di Casagiove

Caseres, 1965. Questi il luogo e la data di nascita della pluripremiata poetessa ispanica Ada Salas. Laureata in filologia ispanica presso l’Università di Extremadura nel 1988. Ancora studentessa riceve nel 1987 il Premio “Juan Manuel Rozas” di poesia con “Arte y memoria del inocente”. Questo è solo l’inizio della sua brillante carriera, costellata da successi come la vittoria del premio di poesia “Hiperión” con il libro suo libro “Variaciones en blanco” (1994). Nel 1997 pubblica “La sed”, e nel 2003 “Lugar de la derrota”. La sua opera ha ricevuto una particolare attenzione dalla critica collocandosi tra le voci più importanti della poesia. Gli scritti della Salas sono misurati, suddivisi in versi sottili e a volte frammentati ma è proprio la frammentazione il punto chiave, essa infatti intrappola il lettore tra le stringhe poetiche e lo chiama alla completa attenzione. Le parole di Ada Salas si infilzano nella mente e lasciano un retrogusto amaro, un sapore di desiderio e di disillusione. E proprio queste parole risuoneranno nelle sale del Centro Hecate, che avrà l’onore di accogliere la poetessa il giorno 3 luglio 2016 alle ore 18.00. Svelare la poetica e la personalità dell’autrice sarà il compito della professoressa Claudia Fusco e della studentessa e giovane poetessa Chiara Serafina Campolattano. La musicalità delle parole si fonderà con le note della fisarmonica di Daniela Esposito, che tesserà abilmente la cornice magica e ritmica della serata.

onte: comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9278 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Giornate d’Autunno in Campania, il Fai svela bellezze nascoste

Claudio Sacco -Ritornano le Giornate Fai d’Autunno in Campania. I Giovani del Fai con il supporto di tutte le Delegazioni, i Gruppi Fai e i Gruppi Fai Ponte tra culture,

Cultura

Sotto questi alberi. Il libro di Alberto Libeccio all’Itis Giordani

Redazione -«Sotto questi alberi. Storie di donne». E’ il titolo del libro di Alberto Libeccio che sarà presentato sabato 11 febbraio all’Iti Giordani di Caserta. Appuntamento alle 10,30 nell’Aula Magna

Primo piano

La Reggia in un fumetto, sul web le tavole di Maicol & Mirco

Pietro Battarra – “Il cuore delle cose” è il titolo del fumetto di Maicol & Mirco ambientato nella Reggia di Caserta. L’appuntamento è per domani sabato 28 marzo allorché il