Aerospazio. Le eccellenze in Campania, formazione e ricerca
(Comunicato stampa) -Giovedì 23 maggio 2024, con inizio alle ore 09.30, la Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare, con la collaborazione del Dipartimento di Ingegneria dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, ospiterà il convegno intitolato “Regione Campania – Territorio di Eccellenza nella Formazione, nella Ricerca e nell’Industria in campo Aerospaziale” per fornire una panoramica delle attività in essere e di quelle in via di sviluppo nella formazione, nella ricerca e nelle applicazioni industriali espresse dal territorio campano, che sono di rilevanza strategica per il Sistema Paese. Al congresso saranno presenti il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Gen. S.A. Luca Goretti e il Comandante delle Scuole dell’AM/3ª Regione Aerea, Gen. S.A. Silvano Frigerio, nonché autorità civili, religiose e militari del territorio.
Nel campo della formazione saranno presentate le eccellenze dell’Aeronautica Militare quali l’Accademia Aeronautica, nell’ambito dei percorsi formativi per pilota militare e per gli studi di ingegneria, e la Scuola Specialisti, con riferimento al corso integrato per Manutentori Aeronautici a norma europea con il conseguimento della laurea triennale in ingegneria curriculum aerospaziale, presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, anche con l’utilizzo innovativo di sistemi interattivi “computer based” e, in prospettiva, di realtà virtuale.
Nel campo della ricerca e delle applicazioni industriali le eccellenze campane quali il Distretto Aerospaziale Campano, il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali, l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte, il Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente, la ditta Leonardo, la ditta MBDA, la ditta Sophia e Digital Comoedia presenteranno i progetti e le apparecchiature di ricerca in cui sono impegnati.
Il convegno mirerà alla diffusione della cultura aerospaziale, che fonda solide radici nel territorio Campano e sarà rivolto alla platea di studenti universitari e degli ultimi anni delle scuole superiori, con la finalità di mostrare i possibili percorsi di formazione e potenziali sbocchi lavorativi in Campania in tale settore (“lavoro a km zero”), attraverso esempi significativi di “success stories”.
About author
You might also like
Solidarietà. I Lions Club International presenta il service
-Il Presidente della Zona 9, del Distretto 108Ya del Lions Clubs International, Michele Piombino ed il Direttore della Caritas Diocesana di Caserta, don Antimo Vigliotta, presenteranno oggi alle 12 presso
Gennaro santo contemporaneo, così lo vede Walter Pascarella
Enzo Battarra – Opere di Walter Pascarella –San Gennaro è Napoli. La sua immagine è simbolo di una città e di un intero territorio. Il 19 settembre si celebra la
Diocesi Capua e Caserta, Lagnese riceve i dirigenti scolastici
Luigi Fusco -Si è svolto presso il Salone delle Conferenze dell’Appartamento Privato dell’Arcivescovo di Capua, Sua Eccellenza Monsignor Pietro Lagnese, l’incontro con i Dirigenti Scolastici degli Istituti di ogni ordine