Agricoltura. Hogan, in Campania investimenti di 2 miliardi
(Redazione) – “Sono qui per porre l’accento sull’importanza della qualità. I prodotti italiani godono di un’ottima reputazione in tutto il mondo, quindi la nostra sfida è quella di costruire su questa reputazione per ottenere ancora di più”. Così il Commissario Europeo all’Agricoltura Phil Hogan ospite d’eccezione della conferenza “Innovazione, agricoltura di qualità e prodotti tipici. La sfida del Mezzogiorno nel quadro delle politiche europee”, promossa alla Reggia di Caserta dall’europarlamentare Nicola Caputo.
Ottocento persone hanno preso parte alla Reggia di Caserta agli Stati Generali dell’Agricoltura del Sud. Presidenti di Regione, assessori regionali, imprenditori e rappresentanti delle organizzazioni del settore hanno potuto interloquire con il commissario europeo sullo stato di salute dell’agricoltura nel meridione. Una due giorni che si è conclusa con il convegno a Palazzo Reale.
Hogan, quindi, snocciola le cifre: “Nella sola regione Campania circa 1.8 miliardi di euro saranno spesi per lo sviluppo rurale fino al 2020”. Il commissario europeo ci tiene a puntualizzare che “il settore agricolo del sud Italia ha un forte potenziale per l’innovazione e per il valore aggiunto dei prodotti agroalimentari e la Commissione vuole che questa opportunità sia sfruttata appieno, in termini di crescita e occupazione nelle aree rurali”.
“Il nostro obiettivo – spiega Caputo ad una platea di addetti ai lavori venuti da tutto il Mezzogiorno d’Italia – è quello di confrontarci sulle esigenze reali e le risorse possibili, per percorrere e non più inseguire soluzioni adeguate, sostenibili, condivise ma soprattutto rapide. L’attenzione massima è verso il mondo del lavoro: bisogna creare opportunità, soprattutto per i giovani: i dati dell’ultimo anno appaiono di segno positivo, ma molto si deve ancora fare. La sfida del Mezzogiorno è soprattutto la sfida della qualità”.
About author
You might also like
Recovery Fund, la parola chiave del momento e lo sarà a lungo
Antonio Salvatore* Il Recovery Fund è il “pilastro portante” per la ripresa delle economie dei 27 Paesi membri dell’Unione Europea travolte dalla peggiore crisi del dopoguerra. Una massiccia dotazione di
No disturb! Oggi è il Blue Monday, il giorno più triste dell’anno
Luigi Fusco – Cade oggi, e durerà fino a mezzanotte, il Blue Monday: il giorno più triste dell’anno. Trattasi di una teoria, già in essere da qualche decennio, i cui
“Il mio primo giorno”, a breve in libreria la storia di un padre
Maria Beatrice Crisci Save the date! Mercoledì 10 maggio sarà nelle librerie “Il mio primo giorno” di Giacobbe Scurto, un volume autobiografico, una delicata ed emozionante storia sulla genitorialità ed in