Al liceo Manzoni il console generale di Francia a Napoli

Al liceo Manzoni il console generale di Francia a Napoli

Maria Beatrice Crisci

liceo manzoni– “Sono qui con gran piacere. Ho saputo che siete buoni studenti di lingua francese e faremo di tutto per rendere il vostro studio più agevole”. Ha scelto il liceo Manzoni di Caserta per la sua prima uscita ufficiale nella città della Reggia, il console generale di Francia a Napoli Messeur Laurent Burin des Roziers. Ad accoglierlo la dirigente scolastica Adele Vairo e il segretario generale della società italiana dei Francesisti Aldo Antonio Cobianchi, i docenti del Dipartimento di francese diretto da Assunta liceo manzoni - consle franceseDe Crescenzo e gli alunni del Liceo linguistico, Liceo linguistico Esabac e del Liceo Economico-sociale. Ad accompagnare l’alto funzionario l’addetta per la cooperazione per il Francese Magali Claux. “Siamo lieti che la Campania – ha sottolineato il console generale – sia la prima regione d’Italia per l’insegnamento della nostra lingua. Ma naturalmente ci sono anche tante ragioni storiche che spiegano ciò ma oggi vogliamo anche mettere l’accento sul fatto che ci sono molti motivi per insegnare francese qui. Vero è che la Campania è tra i primi partner commerciali della Francia”. Ad aprire l’incontro la preside Vairo che ha sottolineato: “La presenza del console generale ci riempie di gioia e ci carica di una grande responsabilità. Ringrazio in particolare modo Aldo Cobianchi che ha lavorato per questa giornata e per aver gratificato il nostro liceo che è stato scelto come sede istituzionale per la società generale dei Fracesisti”. La preside ha poi annunciato la nascita di Radio Manzoni che “sarà soprattutto in lingua francese e che rappresenterà un ‘ulteriore veicolo di comunicazione”. A rappresentare il Comune di Caserta il vicesindaco Franco De Michele.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10356 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Una befana salverà il Natale. A teatro con mamma e papà

Terzo appuntamento al Teatro Comunale “Costantino Parravano” di Caserta con la quattordicesima edizione della rassegna domenicale per famiglie “A teatro con mamma e papà”, organizzata e promossa dalla compagnia teatrale

Primo piano

La frittata di scammaro, il piatto del mercoledì delle Ceneri

Claudio Sacco -La frittata di scammaro è un piatto povero tipico della tradizione napoletana e, in particolare, del mercoledì delle Ceneri. Giorno questo in cui la Chiesa prescrive il digiuno e l’astinenza

Primo piano

Agosto in città? Con Ciccio bike, in tour alla scoperta del territorio

-Ad Agosto, Caserta riscopre un ritmo più lento e rilassato, perfetto per vivere la città, le sue borgate e le bellezze disponibili nel raggio di pochi km. I tour guidati in