Alfiere del Lavoro. Al giovane De Siena il premio da Mattarella

Alfiere del Lavoro. Al giovane De Siena il premio da Mattarella

Maria Beatrice Crisci

-Il giovane Alberto De Siena, di Piedimonte Matese, classe 2003, ha ricevuto questa mattina il riconoscimento come “Alfiere del Lavoro” dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il Premio Alfieri del Lavoro è destinato ogni anno a 25 studenti che abbiano terminato la scuola secondaria superiore con il massimo dei voti. Alberto si è diplomato con lode al Liceo Galilei di Piedimonte Matese con una media quadriennio di 9,975. Studia Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Milano, Bicocca. Nella stessa cerimonia anche la consegna delle insegne di Cavaliere del Lavoro.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9084 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Cerimonia al Monumento, Caserta ricorda così la Liberazione

Maria Beatrice Crisci -25 aprile, una data fondamentale per l’Italia. Fondamentali i valori di democrazia e antifascismo che l’hanno portato a strutturarsi come una libera Repubblica regolamentata da una mirabile

Primo piano

#lascuolanonsiferma, una fiaccolata per sostenere la speranza

Pietro Battarra – #andràtuttobene è l’iniziativa lanciata dalle scuole italiane che per questa sera alle 19 hanno organizzato una fiaccolata simbolica. Lo scopo di questa iniziativa è unire in una

Comunicati

Napoli città di filosofi. C’è il Premio Giambattista Vico

-Lunedì 13 febbraio, alle ore 11.00, nella Sala Vico della Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini, in via Duomo 114, a Napoli, si terrà la conferenza stampa di presentazione di Napoli città di